Omnichannel? La battaglia è dei retailer

Data:

Omnichannel? La battaglia è dei retailer

Aprile 2014. Nell’attuale mondo di shopping omni-channel – dove i clienti possono acquistare online o tramite uno smartphone e ritirare il loro ordine in negozio o farselo consegnare direttamente a casa – i retailer devono essere in grado di riprogettare le modalità di shopping offerte ai clienti, se vogliono “salvare le vendite” e assicurarsi ricavi futuri
Una cosa è certa: lo shopping è un’esperienza sociale e, in ultima analisi, uno svago. Il modello che si imporrà sarà quello che saprà garantire il giusto mix tra customer experience, soddisfazione dei desideri e flessibilità organizzativa
In questo quadro, Fujitsu – grazie alla soluzione  Fujitsu Market Place può aiutare i retailer ad abbattere le barriere esistenti tra ordini e shopping in-store, combinando entrambi in un’unica transazione; per il cliente questo significa uniformità di prezzi, promozioni ed esperienze di customer relationship sia online che presso il punto vendita o utilizzando un dispositivo mobile;  per l’addetto vendite significa poter effettuare la transazione con il cliente attraverso un’unica applicazione, anziché dover continuamente passare dal sistema di evasione ordini per il PoS a quello online, rendendo tutta l’operazione più rapida, semplice da imparare e più precisa; per il retailer, infine, significa una maggiore redditività attraverso la diminuzione dell’abbandono dei carrelli della spesa.

Richard Clarke, Vice President, Retail, Fujitsu
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.