OVS rinnova il concept a City Life

Data:

OVS rinnova il concept a City Life
 
Dicembre 2017. OVS, marchio italiano leader del fast fashion retail, si veste di nuovo. Giovedì 30 novembre apre al CityLife Shopping District il negozio che segna il cambio di passo dell’immagine del brand, attraverso una continua innovazione dello store concept sempre più ispirato ai valori di sostenibilità e impegno ambientale che OVS ha fatto propri.
 
Lo store in piazza Tre Torri, a quota 122m sul livello del mare, accoglie i clienti aprendosi completamente verso l’esterno per favorire un dialogo immediato e diretto che prosegue anche all’interno grazie alla chiarezza e all’accessibilità del nuovo format. Le collezioni ideate dal team creativo di OVS trovano infatti espressione in uno spazio contemporaneo ed essenziale di 1.200 mq che si caratterizza per il design dalle linee semplici e pulite. La forte attenzione all’eco-sostenibilità nella scelta dei materiali, i colori neutri e rilassanti, le luci naturali e gli allestimenti perfettamente integrati nel contesto, trasformano lo store in uno spazio sociale, un luogo di condivisione dove creare il proprio stile con libertà e consapevolezza.
 
OVS, in continuo rinnovamento nello stile, nei linguaggi e nel dialogo con il cliente, ha scelto il CityLife, il  nuovo punto di riferimento per lo shopping e il tempo libero a Milano, per presentare  lo store concept che caratterizzerà i nuovi negozi OVS.
 
Brand contemporaneo e innovativo, OVS rappresenta la sintesi tra stile, ricerca e democraticità. Sempre in linea con i trend internazionali, grazie al lavoro e alla ricerca dei team creativi, OVS permette a tutti di esprimere il proprio stile individuale, con un occhio attento alla qualità, sempre al miglior prezzo possibile. Per questo, ogni anno, 150 milioni di clienti scelgono OVS.
OVS S.p.A., con i marchi OVS e UPIM, è leader in Italia nel value fashion retail con una quota di mercato pari al 7,55% (dati giugno 2017, fonte Sita Ricerca), in continua crescita grazie alla capillare rete di vendita in Italia e all’estero con circa 1500 negozi a gestione diretta e in franchising. Quotata alla Borsa Italiana dal marzo 2015, ha chiuso il 2016 con un fatturato pari a 1.363 milioni di euro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.