Perché dare un premio a chi sensibilizza ai 17 obiettivi dell’Onu?

Data:

 

Novembre 2019. “I bambini di oggi daranno vita alle comunità del futuro, educarli alla sostenibilità significa contribuire alla formazione di adulti più responsabili”. Questa la mission del progetto educational Fruttagel “Dal campoal banco con Ortilio”, che ha fatto aggiudicare all’azienda ravennate il PremioER.Rsi, riconoscimento promosso dallaRegione Emilia-Romagna per stimolare una visione integrata di sostenibilità e valorizzare i progetti che contribuiscono all’attuazione dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

“Ortilio” in cinque anni ha coinvolto a Ravenna e provincia quasi 11 mila bambini e le rispettive famiglie con l’obiettivo di promuovere stili di vita sani e abitudini alimentari corrette, valorizzando filiere alimentari genuine, sicure e sostenibili, e incoraggiando comportamenti rispettosi dell’ambiente.

“Dal campo al banco con Ortilio” mette in gioco “un impegno continuativo e convinto per diffondere un’educazione alimentare che previene le patologie e gli effetti dell’obesità infantile, educa ai sapori sani e al ciclo delle stagioni, avvicina alle produzioni locali giovanissimi utenti. Al centro il bambino, anzi le migliaia di bambini e bambine coinvolti. Una scommessa vinta ogni giorno con successo”, recitano le motivazioni del Premio ER.Rsi.

Tra i numerosi progetti che portiamo avanti nell’ambito della responsabilità sociale e ambientale, siamo molto orgogliosi di essere stati premiati per l’iniziativa “Dal campo al banco con Ortilio”– commenta Stanislao Giuseppe Fabbrino, presidente e amministratore delegato Fruttagel – perché si rivolge alle comunità di domani interpretando appieno il nostro impegno nel promuovere un’alimentazione sana e attenta all’ambiente. Ed è proprio l’impegno verso il futuro a caratterizzare un agire di impresa realmente responsabile, a testimonianza della volontà di lasciare un mondo migliore a chi lo abiterà”.

Per l’anno scolastico 2019-2020, il progetto è stato esteso alle scuole primarie di alcune città del Molise, regione in cui ha sede l’altro stabilimento Fruttagel. “Dal campo al banco con Ortilio” contribuisce al raggiungimento di 4 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu: goal 3 “Salute e benessere”, goal 4 “Istruzione di qualità”, goal 12 “Consumo e produzione responsabile” e goal 15 “Vita sulla terra”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.