Perchè le informazioni on pack valgono: il caso LaPila

Data:

Perchè le informazioni on pack valgono: il caso LaPila

Dicembre 2016. Quando si parla di innovazione nell’agro alimentare il pensiero è subito rivolto alle aziende multinazionali o ai gr andi player delle singole categorie.
È un dato di fatto e le piccole realtà sono spesso costrette ad inseguire più che ad essere inseguite.
La Riseria “la Pila” è un’eccezione a questa regola perché, pur essendo un’azienda di dimensioni contenute, ha sempre portato delle importanti innovazioni sul mercato:
• il primo riso certificato I.G.P. in Europa
• il sistema di verifica dettagliata su website della tracciabilità di filiera
• i primi risotti pronti con riso I.G.P. e caratteristiche salutistiche.
 
Abbiamo il piacere di annunciarvi l’implementazione del progetto:
 
Foodigree
 
È un sistema di verifica immediata della Rintracciabilità di Filiera mediante codice QR visualizzabile su smartphone con una qualsiasi app gratuita dedicata (QReader o similare).
 
Il sistema è stato realizzato dallo Studio AlfaSoft di Mortara (PV).
 
Sui ns. pack è da sempre presente un codice QR (sul lato) che rimanda al ns. website. Da oggi sul retro dei sacchetti viene stampato un secondo codice che una volta inquadrato apre una pagina che consente di:
 
• visualizzare l’intera filiera del singolo sacchetto di riso:
• Lotto n.
• Data lotto di produzione
• Data di scadenza
• Azienda agricola che ha coltivato quel riso
• N. del lotto di seme certificato
• Epoca di semina
• Periodo di fioritura
• Periodo di raccolta ed essiccazione
• Silos di stoccaggio
• visualizzare il filmato di una o più risaie dell’azienda Agricola produttrice e del relativo cascinale o magazzino.
Questa grande innovazione, che ci vede primi sul mercato alimentare nel riportare una simile mole di dati, è perfettamente in linea con le esigenze dei consumatori evoluti che chiedono:
• Sicurezza alimentare
• Controllo della filiera

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.