Perché RetailWatch ha cambiato la piattaforma del sito?

Data:

Ottobre 2018. Nel mese di Luglio abbiamo dovuto concederci una pausa forzata delle nostre attività. Forzata per problemi tecnici.

Abbiamo quindi deciso di cambiare piattaforma. In questi giorni vedete un RetailWatch un po’ diverso dal passato:

. è diventato meno rigido,

. più fruibile,

. più leggibile,

. più elegante (quest’ultimo giudizio è ovviamente personale).

Lo abbiamo fatto anche per ribadire il nostro posizionamento basato su:

. l’approfondimento anziché la cronaca,

. il giudizio espresso in diverse forme.

Ne approfitto per ricordare che il giudizio, dopo l’approfondimento, è un po’ il plus di RetailWatch, lo rende unico nel panorama dei media di questo settore.

Dare un giudizio significa metterci la faccia. Lo abbiamo fatto dalla nascita di RetailWatch nel 2011, lo facevo personalmente come direttore di MarkUp prima e di GDOWeek poi. Credo sia il senso vero del mestiere del giornalista: lasciatecelo fare, per favore. Capisco che a volte dia fastidio, ma fa parte del DNA del nostro prodotto editoriale.

Grazie per la vostra fiducia.

1 commento

  1. Complimenti a te, Luigi, as usual, ed a tutto il tuo staff.
    Upgrade apprezzato, continua così!

    Paolo

    P.S. Nel consenso alla privacy ti segnalo un refuso “ho LETTI e accettato”. Deformazione professionale, porta pazienza 😉

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.