Pescheria Spadari, con il prosit a mezzogiorno

Data:

Pescheria Spadari, con il prosit a mezzogiorno

Pescheria di Via Spadari Visita effettuata il 12 ottobre ore: 18,30

Layout: La pescheria di via Spadari, cento metri la separano da piazza Duomo, ha 70 anni di storia del pesce.
Il negozio si presenta con due vetrine ed un’ampia porta d’entrata a vetri.
La pavimentazione è chiara, l’illuminazione è al neon (forse bisogna rinnovarla, oggi esistono i led a risparmio energetico…). I bancali sono disposti lungo tutto il perimetro del negozio.
Due tavoli completano l’arredamento.
Le due vetrine, prospicienti la strada, di cui una con esposizione di pesce fresco, la seconda con varietà di pesce sottovuoto, sono oggetto di curiosità da parte del cliente, che,  in tal modo può osservare, farsi un’idea, ed eventualmente entrare in negozio in un secondo tempo.

Lo spazio all’interno è ampio, ambiente pulito.
Design minimale, ma accogliente.
Voto: 4

Ordine della merce: L’arrivo del pesce è giornaliero, dai migliori mercati italiani e non solo, dicono i commessi.
La varietà è ampia e spazia dai frutti di mare, pesce azzurro, crostacei.
La disposizione del prodotto è particolarmente accurata sia nella disposizione su appositi vassoi o semplicemente adagiato sul bancale.
La freschezza del prodotto viene mantenuta dal ghiaccio ampiamente distribuito, e da  una serpentina di refrigerazione  che attraversa tutti i bancali.
I prezzi e la provenienza del prodotto sono ben visibili. I prezzi sono adeguatu, considerando la centralità del negozio.
Voto: 5

Competenza personale: Il servizio è accurato, il personale competente e garbato.
Voto:4

Dalle 12,45 alle 14,30 si può pranzare, in piedi al banco, con fish burger e un bicchiere di vino a 8,50euro, fritto misto a 9,50euro. La qualità e il gusto premiano, giustificando il prezzo non proprio alla portata di tutti.
La clientela all’ora di pranzo è considerevole.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.