Philadelphia e Milka sfidano Nutella

Data:

Immagine-Grande.jpg

Philadelphia e Milka sfidano Nutella

Un prodotto nuovo, per sfidare la dominazione assoluta di Nutella.
In tempi di recessione, crescono i consumi dei prodotti che regalano un piccola e accessibile gratificaione quotidiana: in questo contesto Kraft si lancia con una nuova crema spalmabile.

Sul mercato italiano Philadelphia si è sempre presentato come un formaggio dalla cremosità irraggiungibile. Oggi per la prima volta, Philadelphia entra in una nuova categoria, quella degli spalmabili dolci e lo fa unendo alla propria forza e credibilità quella di un altro grande brand del gruppo Kraft, Milka. Cremosità spalmabile di Phladelphia + gusto cioccolato di Milka= una nuova crema intrigante. Il nuovo prodotto rispetta l’equity dei due brand originanti la nuova vaschetta e la campagna pubblicitaria è di puro announcement. Certamente l’idea è rilevante per i consumatori in cerca di piccole gratificazioni quotidiana ed è nuova rispetto alla storia dei due brand ma non una novità sullo scaffale dove già esistono creme spalmabili dolci. Quindi il nuovo prodotto deve provare la sua forza palatale.
Speriamo l’esercizio regga la prova del trial. Perché il colosso a cui fare sentire la propria presenze è nientemeno che Nutella, l’inarrivabile crema spalmabile che neanche le Private Label tentano di imitare.

1 commento

  1. A mio avviso rappresenta un ottimo prodotto, dal gusto delicato e per certi versi simile ad un budino, ma spalmabile. I valori nutrizionali non sono male, molto meglio della Nutella. Entra in uno scaffale parecchio competitivo, vicino a yogurt e latticini freschi in generale. Secondo me però dovrebbe essere spinto con attività in store e con un visual merchandising più aggressivo; ho visto solo adv per strada e molti outdoor/billboards.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.