Pimkie: più fashion, più click&collect

Data:


Pimkie: più fashion, più click&collect

Ottobre 2015. Più digitale, più fashion, più vicino alle consumatrici. Il brand d'oltralpe specializzato nel fast fashion accelera nel processo di riposizionamento dell'insegna e propone il concept "Fashion Factory".

La location
Via Torino è una delle tre più importanti direttrici commerciali del capoluogo lombardo. I due marciapiedi il sabato e la domenica non sono sufficienti a contenere il flusso delle persone che appare ondeggiante. I retailer del fast fashion sono tutti presenti nella via o nelle immediate vicinanze. La posizione fisica del negozio è buona.

Il nuovo concept
Abbandonata l’atmosfera da discoteca degli ultimissimi anni, forse troppo targettizzata, l’attuale posizionamento è più interessante e più in sintonia con la domanda di fast fashion in Italia. “Il restyling del flagship store di via Torino 23 – spiega Valentina Piombo, country manager di Pimkie Italia – rappresenta una tappa fondamentale nella strategia di riposizionamento messa in atto dal marchio a livello globale. Il look – aggiunge – è in piena sintonia con il target a cui il brand si rivolge: una giovane donna, libera di scegliere e di lasciarsi ispirare dalle tendenze, sempre connessa e attenta al cambiamento”. Il punto di vendita, che si sviluppa su due livelli (0 e -1), sottolinea il concept Fashion Factory, lanciato in aprile a Parigi-rue de Rivoli, che sperimenta una visione omnichannel, con il click & collect che consente di acquistare online e ritirare i capi acquistati nel punto di vendita.
Le fotografie di ragazze giovani, immaginate come target ideale trasmette alle clienti l'atmosfera che si respira all'interno di una casa di moda. Da qui il Fashion Factory. Factory è un termine già utilizzato da OVS negli anni scorsi ma poi abbandonato (forse un po’ frettolosamente?), come anche i finti muretti di mattoni bianchi che si ritrovano nel pozzo per scendere al livello -1.
Interessante comunque la disposizione del layout, nonostante i plinti invasivi, con l’offerta di prezzo sul perimetro.
 
In arrivo lo spazio Vip
“Per rafforzare questo concetto, ispirato alla condivisione del processo creativo – sottolinea Piombo – stiamo lavorando alla realizzazione di uno spazio Vip, dove la stampa, le blogger e le clienti stesse potranno vedere in anteprima le collezioni”.
 
Punti di forza
Location, Nuovo concept più fashion, Uso delle fotografie

Punti di debolezza
Soffitti bassi, bisognerebbe lavorare sulle alzate, Qualche copiatura di troppo, ma non fa nulla.
 
La sostenibilità di Pimkie, via Torino, Milano
Impatto ambientale    3
Solidarietà    2
Legami con il territorio   2
Naturalità    3
Artigianalità        3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.