Première Pression Provence: mktg dell’olio

Data:


Première Pression Provence: mktg dell’olio

Maggio 2014. Premiére Pressione Provence è una catena (alcuni pdv diretti, altri in franchising) che si è sviluppata partendo dal mulino e dall’idea di olio del mulino di Volx. Il negozio visitato da RetailWatch è a Parigi-Saint Germaine de Près.

Location
Rive gauche zona di gallerie, studi professionali, librerie e negozi specializzati ricercati dai turisti.

L’offerta
Se c’è una cosa che bisogna imparare da molte aziende parigine è il marketing di prodotto e di insegna, la costruzione dell’ambiente, i particolari, i simboli, il cross merchandising. E questa insegna abbraccia tutte queste specializzazioni. Che si tratti di olio e di tutti i suoi derivati lo si capisce bene appena entrati, ma si capisce anche che l’offerta di prodotti supera l’ambito prettamente merceologico per costruire una filosofia merceologica densa di simboli e passaggi, che ovviamente si chiudono alla cassa con gli acquisti, ma senza fretta, lasciando il cliente a suo agio, a curiosare, provare, testare, questo e quello, senza imbarazzo.

Interessanti le estensioni verso il fresco, ma non solo. In non food è selezionato con rigore per dare l’impressione che dall’olio a un semplice piatto o padella, tutto sia stato selezionato con la stessa professionalità. E non è poco, data l’estensione delle gamme viste.

L’atmosfera
Tipicamente provenzale, ma con un tocco di parisienne che non guasta: nella scelta dei colori, delle attrezzature (gran uso del legno sia per quelle aperte, sia per quelle chiuse).

Prezzi
Alcuni prodotti hanno prezzi alti, ma bisogna capire il posizionamento che non è quello della spesa quotidiana, bensì è quello dell’area del regalo o dei connesseur disposti a pagare.

La didattica
Le informazioni, fisse e mobili, le numerose didascalie di presentazione e spiegazione dei prodotti fanno si che Premiere Pression si possa annoverare fra quei negozi dove anche la comunicazione è un’arte.

Punti di forza
Location, Ambientazione, Didattica, Freschi

Punti di debolezza

Layout e ergonomia discutibili, Gradini di accesso

La sostenibilità di Premiere Pression Provence, Parigi
Impatto ambientale    3
Solidarietà    3
Legami con il territorio   5
Naturalità    5
Organic-bio    2
Artigianalità            5
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.