Provate a cambiare un ferro da stiro in tempi di Coronavirus. L’esperienza in un Euronics

Data:

Marzo 2020. Le immagini qui sotto si riferiscono a una giornata prima delle restrizioni alle GSS, le grandi superfici non alimentari.

Siamo all’Euronics di Lucca.

Il ferro da stiro comprato il giorno prima ha qualcosa che non funziona.

Reimballo tutto, prendo lo scontrino fiscale e rientro all’Euronics.

Cerco lo spazio per la post vendita.

Consegno il prodotto alla commessa e mi metto dietro lo spazio indicato sul pavimento.

La commessa mi chiede cosa non va. Le spiego il problema, non si accendono le luci del vaporizzatore.

La commessa indossa mascherina e guanti. Guarda con pazienza il ferro e la caldaia, lo pulisce. Consulta il libretto delle istruzioni. Tenta, con i guanti e la mascherina, di individuare il problema.

Ci confrontiamo sulla esperienza che ho avuto. È molto tranquilla anche se mascherina e guanti la intralciano visibilmente. A tratti sorride. È molto gentile e accondiscentente alle mie spiegazioni.

Dopo un quarto d’ora decidiamo di cambiare marca. Andiamo davanti allo scaffale e mi aiuta a scegliere un nuovo modello-marca. Sorride. Spiega caratteristiche e funzionalità.

Opto per il cambio. È convincente.

Alcune cose da questa esperienza:

. se lo avessi acquistato sull’on line, avrei dovuto rispedire il ferro al mittente, cercare on line un sostituto, aspettare il rimborso, aspettare il nuovo ferro da stiro. Sarebbero passati n. giorni.

. in 20 minuti ho sostituito il ferro,

. ho capito diverse cose sull’evoluzione dei ferri e le nuove produzioni e le caratteristiche,

. ho apprezzato la calma e la disponibilità e i sorrisi della commessa.

Esperienza di acquisto impagabile. Tutto più slow, in sintonia con i nuovi tempi imposti dal Coronavirus.

Volete davvero mettere a confronto l’acquisto fisico con quello on line?

Secondo voi il prossimo acquisto lo faccio on line o vado all’Euronics di Lucca?

 

3 Commenti

  1. In tempi di coronavirus, in cui si dovrebbe uscire solo x reali necessità, andare a cambiare un ferro da stiro comprato il giorno prima solo perché non ci soddisfa e poi scriverne un pezzo non è giornalismo, è follia!

  2. Salve, le volevo comunicare che facendo parte dei beni di prima necessità, i nostri negozi sono sempre aperti con orario ridotto…dal lunedì al venerdì con orario 10.00-13.00 / 16.00-20.00.
    La ringrazio per il bell’articolo.
    Saluti

Rispondi a Saichearticolonechehaiscritto Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.