Pugliese-Avanzini/Conad: l’Edlp in Italia non esiste. Ma come non esiste…

Data:

Dicembre 2018. Devo dire che è raro nelle conferenze stampa trovare interlocutori che con pazienza e cortesia cerchino di contestare una tesi.

È successo alla presentazione di fine anno delle attività di Conad.

Una slide mostrava i Prezzi bassi e fissi di Conad con l’appellativo di Every day low price, Edlp.

Nel giro delle domande ho contestato a Francesco Pugliese e a Francesco Avanzini la possibilità di definire quelle 500 referenze Prezzi bassi e fissi come Every day low price.

La discussione è avvenuta con simpatia ma con estrema determinazione da parte di Pugliese e di Avanzini: in Italia nessuno fa Edlp.

La loro tesi è che non basta non fare il volantino per definire Edlp una politica commerciale.

Anche nei casi più estremi di supposta Edlp c’è una parte di assortimento che è in promozione, con le variazioni proposte dall’Hi-Low. Lo testimoniano, dicono Pugliese e Avanzini, i dati raccolti da Nielsen e Iri, studiati da Conad. Chi dice di farlo, non dice il falso, ma è soltanto verosimile.

Bella discussione, non è vero?

NB: il filmato è stato tagliato perché troppo lungo per internet. Va sottolineato il fatto che nessuno ha citato l’attore dell’Edlp, l’U2 di Mario Gasbarrino.

Sono stato testimone con Marina Bassi nei primi anni ’00 della prima apertura dell’U2 di Magenta (Mi). Ne uscii, e lo scrissi, che era il primo caso italiano di Edlp. Lo sostengo anche adesso, anche se so che qualche promozione viene fatta e permette a Pugliese e Avanzini di dire che l’Edlp di U2 è verosimile, ma non vero.

Senza speculare troppo sulle parole però possiamo dire che in commercialese verosimile si può tradurre in vero. That’s it.

2 Commenti

Rispondi a Giovanni Primi Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.