Punto Sma-Simply: eh, questi corridoi…

Data:

Punto Sma-Simply: eh, questi corridoi…

Marzo 2013.  Punto Sma Simply – via Cesare Correnti 6, Milano Visita effettuata il 22 febbraio ore: 18,00

. Layout: Il punto vendita di Sma in via Cesare Correnti è uno store di medie dimensioni, situato in una zona centrale a due passi dal Duomo, via molto trafficata e di passaggio. La pavimentazione è a piastrelle chiare, l’illuminazione a faretti nelle zone di maggiore interesse quale la gastronomia e l’ortofrutta, al neon lungo gli scaffali dei prodotti di igiene e per la casa.
Il banco della gastronomia è un punto di forza trovandosi subito dopo l’entrata, il percorso è obbligato e continua con l’ortofrutta, ben distribuita nelle cassette per le mele e le arance e accanto le vetrine per la conservazione di insalate e ortaggi in buste già confezionate.
Una fila di scaffali divide in due l’intero corridoio per poi convergere in uno spazio dedicato ai vini.
Numerosi prodotti sono in offerta dal prosciutto cotto a 1,59€ all’etto, al panino+1 bibita,  per chi è in pausa pranzo a 2,90€.
Ampia la scelta dei formaggi anche qui con sconti interessanti.
L’ambiente è in ordine e pulito.
Voto: 4

. Ergonomia. Gli spazi sono ben distribuiti nella parte centrale della gastronomia e dell’ortofrutta, per poi ridursi lungo gli scaffali dedicati allo scatolame e ai prodotti per la casa. Il percorso obbligato riporta il cliente alle due casse che sono consequenziali, obbligandolo a rimanere in coda con il cestello, in uno spazio ristretto, tra la parete e la prima cassa, creando un po’ di disagio.
Voto: 3

. Vetrine. I prodotti esposti nei banchi della gastronomia sono esposti con il proprio cartellino che reca la denominazione e il prezzo. Le promozioni sono esposte su appositi cartelli e ben visibili. I prodotti sugli scaffali collocati lungo le pareti, sono divisi per merceologia.
Voto: 4

Personale: Niente da aggiungere.
Voto: 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.