Ravizza: armeria, abbigliamento, risto-bar e Danone

Data:


Ravizza: armeria, abbigliamento, risto-bar e Danone

Maggio 2013. Crisi? A Ravizza 1871 scommettono sul futuro.

. Chi è Ravizza 1871. Innanzitutto un negozio chic di abbigliamento casual sportivo (multimarca di nicchia), ma anche un’armeria (la prima anima, produttiva e commerciale), una sartoria specializzata. Probabilmente le vendite sono calate e i proprietari (hanno un outlet e un ristorante in Lomellina) si sono decisi a un passo radicale.

. Il nuovo formato. Sarebbe meglio dire i nuovi formati perché a parte il livello -1, ha cambiato il layout e i flussi, le vetrine e la superficie espositiva. La vetrina di sx è stata aperta ed è diventato un bar gastronomia rivolto verso la galleria coperta di via Hoepli (alle spalle del Municipio, a fianco alla storica libreria Hoepli) ma anche all’interno: all’esterno si consuma in piedi, all’interno seduti sia di fronte al bancone che in alcuni tavoli. Le vetrine di dx sono rimaste dedicate all’abbigliamento  e agli accessori. Ma entrando, di fronte, ecco un altro bancone con bar e cafeteria, dolce e salato, che può servire alcuni tavolini al livello +1, dai quali si vede tutto il negozio. A fianco, sulla sx, prima di scendere al -1 il laboratorio di produzione, perché quasi tutto viene prodotto all’interno. (5)

. Le formule di ristorazione. Il bar esterno-interno ha come focus uno YoghoBar Danone (progetto di branding di Futurebrand), con tutte le personalizzazioni immaginabili di secco e fresco e due fontane di cioccolata, fondente e al latte. Cafeteria classica a fianco. Il bancone interno è più bar con dolce e salato autoprodotto. (5)

.Pricing. Prezzi contenuti e divisi fra eat in e eat out. (5)

. Ambientazione. Scelta azzeccata di non alterare materiali e colori tenendosi piuttosto sullo scuro (nero e verde foresta), ma con marmo, il bancone, e il legno, le coperture (5)

Punti di forza
Pdv storico, Location, Innovazione radicale, Più concept in uno

Punti di debolezza
Bar nella vetrina scomodo in inverno, Alcuni problemi con l’ergonomia del layout, ma si possono mettere a posto

La sostenibilità di Ravizza 1871, Milano

Impatto ambientale    3
Solidarietà    4
Legami con il territorio   5
Naturalità    5
Organic-bio    5
Artigianalità            5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.