Samsung Galaxy: e’ il momento di costruire un brand asiatico?

Data:

Samsung Galaxy: e’ il momento di costruire un brand asiatico?

Dicembre 2012. In coreano, Samsung significa “tre stelle”, un segno di qualità che fino a qualche anno fa connotava il logo dell’azienda e che purtroppo poi si è deciso di perdere. Questa scelta di ricreare un logo, perdendone tratti distintivi importanti, sembra ribadire quello che a oggi si sa dei brand asiatici in generale: brand capaci di aggredire un mercato, perché copiano l’innovazione fatta da altri e riescono a produrla a prezzi molto competitivi. Ovviamente questa non è una logica di branding e rischia di esporre tutti questi brand all’inglorioso declino di un ex-gigante come Sony, che aveva lo stesso approccio e inevitabilmente quando qualcuno – i coreani, e oggi i cinesi – è riuscito ad essere ancora più competitivo sul prezzo, non è riuscito a rinnovarsi, mostrandosi quale grande Golem con i piedi di argilla.

Una sfida fra giganti
Fin qui è così ma Samsung con il suo smartphone Galaxy potrebbe sovvertire questa regola perché per volontà del suo attuale ceo – Lee Jae-yong – sta mettendo in campo tutte le leve utili a costruire un brand e non solo un ottimo prodotto con uno stupefacente value-for-money. Attenzione al design, determinazione a diventare cool, attività di comunicazione molto intelligenti – e divertenti – per attaccare Apple, che per la prima volta rischia – soprattutto nei target più giovani che vedono i propri genitori “giocare” spesso con qualcosa della mela e cercano sempre un modo di distinguersi – di perdere il suo primato di smart coolness. Stiamo a vedere. La sfida è appena cominciata.
 
Silvia Barbieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.