Santambrogio/ADM-Végé: la MDD è al 50% ma la qualità deve crescere

Data:


Santambrogio/ADM-Végé: la MDD è al 50% ma la qualità deve crescere

Gennaio 2017. A Giorgio Santambrogio, presidente ADM e Ad Gruppo Végè, bisogna riconosce un’onestà intellettuale che molti non hanno. Guardate il filmato di RetailWatch sul suo intervento svolto a Marca-Bologna.
 
Ve lo riassumiamo in pillole, ma voi guardate il filmato.
 
. La private label nei decenni passati ha avuto un ruolo ancillare rispetto all’IDM, ma adesso si chiama Marca Del Distributore, MDD, è ha una mission di vera e propria marca.
 
. L’innovazione della MDD sta nell’incidere nel percorso cognitivo del comportamento di acquisto del consumatore.
 
. I copacker e le PMI sono il nostro punto di forza.
 
. La quota di mkt della MDD non è del 18,4% ma supera il 50% se consideriamo i prodotti dei banchi a servizio e dei freschi.
 
. Non è vero che tutta la MDD è di qualità: c’è ancora molto da fare (Ndr: è la stessa tesi di RetailWatch: basta citare il caso dei corn flakes, del cioccolato, del miele, ecc.)
 
. Bisogna fare chiarezza nella comunicazione dei prodotti MDD, specie nei nuovi segmenti e per farlo dobbiamo essere leali con il consumatore, senza cercare scappatoie.
 
. Se l’IDM aumenta la pressione promozionale La MDD la diminuirà: cose che stanno già succedendo.
 
Avete qualcos’altro da chiedere a Giorgio Santambrogio?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.