Sephora punta alla Techno sensorialità

Data:


Sephora punta alla Techno sensorialità

Marzo 2014. Sephora ha inaugurato in anteprima mondiale Techno experience beauty store al primo piano del nuovo Brian&Barry Building, in via Durini 28.

L’Olfactive wall

È un autentico viaggio dei sensi: il portale nero corporate del brand si apre a sx sul primo ambiente, dedicato ai profumi. In quest’area dal soffitto ecco macro installazioni raffiguranti fiori colorati da cui si sprigionano essenze, che portano all’ Olfactive wall: una parete composita per interagire con le diverse famiglie olfattive e le materie prime che le compongono, figurate e attraverso le materie prime. È la festa dei sensi. In più: un olfattorio che permette alle singole marche (in questo caso Thierry Mugler) di far provare al cliente una serie di fragranze. Quest’ultima strumentazione è già provata nei negozi di New York.

Si torna indietro (il layout è a L, come tutti i livelli di Brian&Berry) e il Calepinage bianco e nero, un vero e proprio corporate symbol di Sephora, introduce alle categorie del maquillage e della pelle, con numerosi brand e prodotti di nicchia e attraverso l’area della In House Selection.

Al make up si arriva nell’ultima parte del flagship con le Nail Play, alcune postazioni in cui il personale specializzato invita a provare le ultime tendenze della nail art. Il colorama del Color Wall, una vera e propria tavolozza make up illustra le svariate possibilità cromatiche da riprodurre attraverso il rivoluzionario strumento del Virtual Make Up, si tratta di uno schermo interattivo governato da un computer che personalizza il trattamento e il rapporto con il brand e il prodotto.

Il flagship gode così di importanti supporti visivi, stimoli olfattivi e nuove modalità del libero servizio. Suggeriamo di osservare con calma il gioco di rimando dell on line con gli schermi fisici dei video tutorial con i tips e tricks della BeauTv visibile su youtube.com/sephoraitalia. Sono trasmessi sugli schermi dell’area make up, per una shopping experience multicanale con un system visto applicato anche a Burberry’s in Regent Street a Londra.

Davvero innovativa anche l’area casse con sei avveniristici schermi e un programma destrutturato che rimanda al nuovo spot “Where beauty beats”, il payoff attuale di Sephora.

È un flagship di sperimentazione e di consonanze organizzative e mediatiche che dovranno essere tarate e arricchite nel tempo. È un format davvero innovativo e alla radice c’è la multisensorialità, per forza fisica, arricchita da nuove piattaforme tecnologiche e on line.

Punti di forza
Innovazione di formato, Multisensorialità, Ingresso nuovi brand selettivi, Piattaforme techno e digitali

Punti di debolezza
Piano superiore

La sostenibilità di Sephora, Brian&Berry, via Durini, Milano
Impatto ambientale    1
Solidarietà    1
Legami con il territorio   1
Naturalità    2
Organic-bio    1
Artigianalità    5

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.