Si riducono le vendite promo, ma non crescono quelle non promo

Data:

Si riducono le vendite promo, ma non crescono quelle non promo

Dicembre 2016. I dati Nielsen parlano chiaro: è in atto una variazione negativa della pressione promozionale, del numero delle referenze in promo e delle vendite derivate dalle promozioni. Nielsen le quantifica nell’1,7%. Però, parallelamente non crescono le vendite non promozionate.
 
Cosa sta succedendo?
 
Forse bisognerebbe avere i dati per categoria per tentare un’analisi puntuale. Comunque proviamo a ragionare:
 
. E’ in atto una transumanza dei consumatori verso altri canali (non solo e-commerce, per favore, altri canali vuol dire altri canali, RetailWatch ha scritto della vendita di food, ad esempio, di Viridea, uno dei leader del gardening, che sta andando benone). Forse Nielsen non riesce a registrare queste vendite, anche se le stima regolarmente.
. Stanno crescendo le MDD del distributore, nella scala prezzi più convenienti dell’IDM, e questo fa diminuire l’ammontare delle vendite e dello scontrino medio,
. C’è un effettivo stallo delle vendite, anche perché sono poche le novità che l’industria riesce a lanciare, in questo molte volte surclassate dalle MDD,
. L’orientamento a mangiare sano e quindi soprattutto ai freschi sposta gli acquisti, in molte zone d’Italia, all’auto produzione, elemento che le ricerche di mercato mai considerano.
 
Comunque, secondo RetailWatch, la pressione promozionale cala troppo lentamente, sostenuta com’è da una forza congiunta inossidabile IDM-GDO. E con lei resta la confusività dei prezzi esposti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.