Signore e signori ecco Aldi Italia: 10 pdv insieme più 35 aperture nel 2018

Data:

Signore e signori ecco Aldi Italia: 10 pdv insieme più 35 aperture nel 2018

Febbraio 2018. L’ingresso di ALDI in Italia avviene in seguito a un’attenta preparazione che, in due anni, ha permesso all’azienda di definire un piano di sviluppo che prevede l’apertura di più di 45 punti vendita nel Nord Italia entro la fine del 2018. Giovedì 1 marzo apriranno al pubblico i primi 10 negozi, distribuiti nei comuni di Bagnolo Mella (BS), Cantù (CO) nel quale ci sarà un bar all’interno, Castellanza (VA), Curno (BG), Peschiera del Garda (VR), Piacenza, Rovereto (TN), San Donà di Piave (VE), Spilimbergo (PN), Trento.
 
Entro la fine del 2018 aprirà avrà una rete di 50 punti di vendita, con immobili parte di proprietà, parte in affitto, sia extra urbani sia in città, con concept e layout diversi a seconda della location.
Inoltre, l’arrivo di ALDI ha già dato un impulso all’occupazione nel Paese: a oggi il brand ha assunto oltre 880 collaboratori, con la prospettiva di chiudere l’anno con più di 1.500 assunzioni.
 
Il negozio medio è di circa 1.200 mq, 1.900 referenze delle quali l’85% sono MDD, prodotti a marchio del distributor e il 15% sono prodotti dell’IDM e locali, ma può variare, con 5 casse e 15-20 dipendenti per pdv.  

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.