Simply, un flagship per l’hi-low, per il servizio e per il vending

Data:

Simply, un flagship per l’hi-low, per il servizio e per il vending

Settembre 2012. Il gruppo Sma ha aperto un flagship a Milano-vle Corsica che servirà da modello per la ristrutturazione di tutta la rete nazionale. Già a luglio un primo prototipo è stato attivato a Casarile, sempre in Lombardia.

– Ubicazione. V.le Corsica è un passaggio obbligato per chi va all’aeroporto di Linate. Alle sue spalle è in costruzione un nuovo quartiere dove è previsto un nuovo superstore di Esselunga. È anche per questo che il pdv è stato ristrutturato dopo anni di abbandono.

– Layout. Banchi a servizio sul perimetro. Take away sulla destra dell’entrata con possibilità di ultimare subito l’acquisto. Barriera casse con batteria di self scanning. Ergonomia degli spazi molto fruibile con corridoi ampi. Pavimentazione rifatta (forse un po’ troppo lucida, da verificare con la pioggia). Illuminazione equilibrata. Alla fine del percorso è attivo uno spazio di ristorazione con wi fi libero (evviva), bevande calde con in vending (peccato).

– Ambientazione. Ambiente ben fruibile con un’atmosfera non discountizzata come in precedenza. Banchi a servizio ben allestititi. Comunicazione rivista e in linea con il nuovo posizionamento.
Completamente ristrutturata l’area del benessere e della bellezza.

– Offerta. Hi-Low con scale prezzi ampie, forse non in tutte le categorie. Esposizione di prodotti di nicchia tramite portali nell’olio, nella pasta, nel vino. Rivisto l’intero assortimento. A giudizio di RetailWatch ci sono meno referenze che nel passato, sia in ampiezza sia in profondità. Lo si vede bene nell’ortofrutta all’inizio dove una singola referenza occupa uno spazio molto importante dando l’idea di un’offerta ampia e profonda. Interessante la sperimentazione del take away.
Hi low deciso nel vino.
Self service sciolto per: cereali, caramelle, detersivi.
Postazione all’ingresso di erogatore di sconti.
Casse: tradizionali, self scanning, self check out (Ncr). E’ stato introdotto il sistema paypass, che consente il riconoscimento della carta di credito senza l’inserimento nell’apposito dispositivo o la digitazione del codice pin.

– Self vending all’esterno (24/24): interessante nell’assortimento il sale da cucina che sicuramente non da margine ma è di gran lunga un servizio per il cliente che in quel momento ne è sprovvisto.

– Toilette: al primo piano, previa chiave all’accoglienza

La sostenibilità di Simply vista da RetailWatch
Consapevolezza    3
Sensibilità    2
Compatibilità    4
Pro-attività    3

Punti di forza
Hi-low dell’ambientazione e dell’offerta, Fruibilità, Spazio ristorazione con wi fi, Prodotti sciolti, Comunicazione, Self vending 24/24

Punti di debolezza
Pavimento eccessivamente lucido, Toilette lontane

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.