Specchio, specchio delle mie brame: chi vende di più al mq nel mio reame?

Data:

Luglio 2020. I dirigenti di Nielsen scuseranno queste note, ma la notorietà del suo brand e dei suoi dati è troppo elevata per non commentare questi numeri che vengono usati, certamente, come numeri assoluti da tutte le fonti che si occupano di retail, italiane ed estere.

Che la produttività di vendite al mq più alta sia quella di Esselunga è fuori discussione. In Europa, finchè è esistita Delahize, poi inglobata in Ahold, Esselunga era però era seconda.

La produttività delle altre sigle, espressa nel grafico qui sotto, è però opinabile.

Prendiamo il caso, comune anche ad altre insegne, di Selex.

Il Gruppo Commerciale di Trezzano SN (Mi) sviluppa diverse tipologie di vendita:

. ipermercati,

. supermercati,

. superette,

. discount.

. e altre tipologie miste.

Il dato, 5.290 euro al mq, è una media, si ottiene dividendo il fatturato per i mq di superficie. Ma in questo, come in altri casi, non è un dato veritiero. Bisognerebbe avere i dati divisi per:

. ipermercati,

. supermercati,

. superette,

. discount.

. e altre tipologie miste.

Quella dei dati medi è un po’ un vulnus nelle ricerche.

Succede per:

. a volte Nielsen non è autorizzata dai clienti a dare numeri così in profondità,

. a volte perché il canale ha sia punti di vendita diretti sia indiretti, e ovviamente il dato cambia.

Lo stesso appunto si può muovere a tutti gli istituti di ricerca, Nielsen ma anche IRi, quando rilasciano dati sulle vendite. Molte volte i numeri espressi non sono a parità di rete e vengono conteggiati anche i negozi aperti nel corso dell’anno. Ma un conto è leggere le vendite a parità di rete, un altro conto è leggere il dato più ampio con le vendite correnti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.