Tanto caro fu quell’ermo colle al Gruppo Gabrielli…

Data:

Settembre 2019. Da alcuni anni è andato consolidandosi il legame del Gruppo Ganrielli con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, perchè ha permesso all’azienda di contribuire alla valorizzazione, recupero e salvaguardia del patrimonio artistico del nostro Paese, e in particolare delle regioni Marche Abruzzo.

L’importanza di prendere parte al progetto di recupero dell’Orto sul Colle dell’Infinito (Giacomo Leopardi) a Recanati per il Gruppo Gabrielli, risiede proprio nelle finalità conoscitive legate all’approfondimento di uno dei massimi esponenti del pensiero poetico italiano che ha i natali proprio nelle Marche. Un legame che l’azienda intende rinsaldare con il territorio anche grazie a collaborazioni importanti come quella con il FAI. L’inaugurazione è avvenuta con la partecipazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Dare la possibilità di estendere lo sguardo verso l’infinito attraverso l’occhio di una videocamera a tutti gli utenti del web rappresenta un momento di condivisione assolutamente unico. Un luogo fisico e virtuale (attraverso il supporto di un sito www.infinitogabrielli.it dedicato e canali social quali facebook (con icona F) @infinitogabrielli e instagram @infinitogabrielli), può in questo modo unire persone connesse da ogni parte del mondo e riflettere e sui passi immortali leopardiani accompagnati dalla vista del colle.

L’infinito ha dato inoltre uno stimolo all’azienda ad ampliare il concetto anche a declinazioni applicabili allo stile di vita, con la campagna “infiniti modi di vivere meglio” destinati tanto ai più piccolini, rinsaldando progetti da sempre sostenuti legati alla corretta e sana alimentazione, quanto a tutti i clienti invitandoli a riflettere sull’importanza di un buon equilibrio con se stessi a partire dal rapporto con il proprio corpo e con le scelte salutistiche e alimentari che possono agevolare tutto ciò.

“Cultura e territorio sono volani per lo sviluppo, elementi irrinunciabili per la crescita per chi vive la comunità come interlocutore di riferimento come facciamo noi alla Magazzini Gabrielli. Non si può prescindere dal contribuire alla divulgazione della storia che caratterizza un luogo come il Colle dell’Infinito, che non ha più confini fisici – ha detto Barbara Gabrielli vice presidente del Gruppo – perchè rappresenta un tassello preziosissimo da tramandare in tutte le sue sfaccettature alle giovani generazioni”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.