Thun apre la cafeteria in centro a Milano. E porta l’Alto Adige

Data:


Thun apre la cafeteria in centro a Milano. E porta l’Alto Adige

Marzo 2017. Thun ha aperto un nuovo concept, Thun Cafè, in centro a Milano.
 
La location
È in Cso Garibaldi angolo Statuto, dove in precedenza era attivo un altro bar, un po’ freddino.
La zona è ricca di proposte di somministrazione: ricordiamo solo Moleskine e Carrefour Easy Life e Rovagnati con proposte diverse ma anche come luoghi di sosta.
Quella di Thun non è una location perfetta ma devono aver optato per questa in mancanza di altre. E hanno fatto bene, si tratta di un test.
 
Il concept
Il concept si può riassumere in breve in 150 mq di somministrazione, la cafeteria, e 30 mq di vendita di prodotti del brand.
 
In pratica si tratta di un unico locale aperto, che si divide, sulla sx il negozio dei classici Thun, sulla dx la cafeteria.
 
Sono attivi anche dei tablet vicini ai tavoli per acquistare on line e fare click&collect (Thun dice: view&collect).
 
L’assortimento della cafeteria è quello classico, si tratta di conquistare anche il target maschile oltre a quello femminile, cosa non facilissima vista la storia del brand, ma con questo concept dovrebbero riuscirci. Al mezzodi 2 primi piatti e 2 secondi ovviamente di provenienza sud Tirol. Diciamo ovviamente, perché Thun ha promesso di diversificare a seconda della location, invece farebbe bene a promuovere i prodotti della sua regione che sicuramente mancano, soprattutto quel produttore di cioccolato al pino mugo che abbiamo assaggiato (straordinario!). I prodotti dell’Alto Adige sono ben rappresentati anche se andrebbero spiegati diffusamente visto che il prezzo non è una passeggiata. Interessante il mix di margini prodotto tra impulso e continuativo.
 
Il negozio dei prodotti Thun è ridotto.
 
Lo scontrino medio, caffè monobrand Thun a parte, dovrebbe essere elevato, vista la qualità dei prodotti, 10-12 euro.
 
L’ambientazione
Sia il Cafè sia il pdv hanno illuminazione ribassata, il negozio con un effetto baita gradevole.
Bello l’uso dei materiale: il granito per la base del banco del bar, particolarmente belle le cortecce di pino per ricoprire parte delle pareti.
 
La toilette è piccola e pulita al momento della visita.
 
Punti di forza
Concept, Brand noto, Location, Ambientazione, Comunicazione, Atmosfera.
 
Punti di debolezza
Prezzi dei prodotti alimentari elevati (certo, sono di nicchia). WiFi con autorizzazione.
 
La sostenibilità di Thun Cafè, Milano

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    4
Distintività e rilevanza versus i competitor                        4
Rapporto experience-prezzo                                              4
Sostenibilità                                                                        4
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            4
Attenzione ai millenials                                                      3
Attenzione ai senior                                                            4
Creazione di una community                                              3
Trasparenza                                                                        3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.