Todis/Conad si dà all’everydaylowprice (Edlp) sui freschi e anche sulla frutta stagionale?

Data:

Maggio 2020. Da qualche giorno nei negozi Todis è presente la locandina ripresa in questa foto:

Segue una tendenza già intrapresa da diverse insegne per affrontare il #coronavirus e cioè blocca i prezzi di un paniere di referenze fino al 30 giugno, quindi 2 mesi.

Si distingue però perché riguarda le categorie dei freschi:

. frutta & verdura,

. carni,

. salumi e formaggi.

Non c’è traccia di scatolame che invece abbonda nelle altre insegne. E questa è davvero una novità, vista la volatilità dei prezzi in questi segmenti di mercato. Addirittura nell’ortofrutta, a seconda della stagione, sono coinvolte 8-10 referenze (ricordatevi le dimensioni dell’offerta di questa insegna). E questa è davvero una novità e un atto di coraggio, non a caso Todis invita i clienti a cercare con cura questa nuova forma di prezzo.

#coronavrius a parte potrebbe essere, a giudizio di RetailWatch, un nuovo modo intendere il prezzo e in particolar modo l’everydaylowprice.

Interpellato da RetailWatch, Massimo Lucentini, il Dg di Todis, risponde con un sorriso sornione e un “Vedremo…”. Cioè, traducendo il sorriso sornione: dipenderà molto dai risultati di vendita. Ovviamente. Vedarem…

Sui temi del pricing attuale e prossimo venturo, RetailWatch ha lanciato un apposito sondaggio (leggi qui). Ovviamente siete tutti invitati a votare, ma a noi sembre che Todis vada in una certa direzione… Vedarem due volte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.