Tom’s-Londra:pdv-bistrò esemplare

Data:


Tom’s-Londra:pdv-bistrò esemplare

Maggio 2016: questo negozio-bistrò è stato appena ristrutturato dopo aver subito un cambio di gestione. Fortunatamente lo avevamo visitato qualche settima prima del suo mutamento e ve lo sottoponiamo come esempio di un negozio dove è anche possibile mangiare, in un ambiente informale, con un costo accessibile.
 
La location
Notting Hill è un quartiere conosciuto per il mercato di Portobello, ma nella collina sovrastante ci sono negozi e ristoranti, nonché residenze sofisticate. Il bacino di utenza ha un reddito elevato come i frequentatori.
 
Il layout
Tom’s è molto conosciuto nel quartiere e fuori. È diviso in due parti, nel primo ambiente un bistrò a servizio con sedute confortevoli e alcuni lineari di vendita. Al livello -1 ecco che il bistrò lascia il posto a un locale molto semplice: al centro un tavolo comune dove mangiare e sui tre lati i lineari refrigerati dove selezionare a self service il piatto da consumare in loco, ai quali si aggiunge un lineare di vendita. La semplicità paga sia come organizzazione sia come esposizione.
 
La sostenibilità di Tom’s, Londra

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     4
Distintività e rilevanza versus i competitor    4
Rapporto experience-prezzo 3
Sostenibilità     4
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     2
Attenzione ai millenials     2
Attenzione ai senior     3
Creazione di una community     3
Trasparenza     4

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.