Una delle evoluzioni del supermercato: il ristorante. Il caso Famila/Abate-Selex

Data:


Una delle evoluzioni del supermercato: il ristorante. Il caso Famila/Abate-Selex

Ottobre 2017. Questo Famila del Gruppo Roberto Abate spa (Selex) di Belpasso (CT) ha aperto a Catania tre anni or sono. Siamo in Via Messina.
 
È un supermercato classico con il non food di servizio. L’ingresso è dedicato al corner di San’è (la formula del benessere del gruppo) del quale RetailWatch ha già parlato. Per il resto siamo nell’usuale.
 
Solo al termine del percorso troviamo il ristorante, prima delle casse.
 
Ha già tre anni e il Gruppo Roberto Abate conta altri sette ristoranti (Paternò, Giarre, San Giovanni La Punta, Siracusa e due a Catania) che colmano una lacuna odierna e futura ben evidente nella GDO italiana: la possibilità di consumare un pasto buono ed economico nel supermercato, oltre alla possibilità di scegliere un taglio di carne o un pesce, farselo cucinare con un esborso di 1 euro e portarlo a casa.
 
Quindi le funzioni del ristorante sono 2:
. consumo in store
. take away
 
Nel supermercato ristorante di via Messina visitato da RetailWatch, fatto 100 il totale delle vendite (18 mio di euro, stime di RetailWatch), il 10% (1,8 mio di euro) sono da imputare alle attività dirette e indirette del ristorante, che comprende anche il nuovo laboratorio per le mozzarelle (2 volte la settimana).
 
Il cucinato per mangiare in store vale il 20%, il take away l’80%.
 
Lo scontrino medio è indicato dal menù tipo pubblicizzato dalla comunicazione: 6,9 euro, ma le punte di 10-11 euro sono numerose.
 
Come dicevamo le cucine del ristorante sono due:
. pesce
. carne e gastronomia.
 
Unirle e fare una cucina unica sarebbe stato un errore banale.
 
I due chef provengono da una scuola di cucina istituita all’interno del Gruppo Abate, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti.
 
La toilette durante la visita era in ordine.
 
Alcune catene stanno provando la ristorazione nel supermercato. Uno dei casi più interessanti è Carrefour Eat&Shop di Milano, già analizzato RetailWatch.
Oppure consultate questo articolo sui supermercati-ristorante, sempre di RetailWatch.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.