UniCoopFi in utile per 68,6 milioni

Data:

UniCoopFi in utile per 68,6 milioni

Aprile 2016. Unicoop Firenze chiude il 2015 con un utile di bilancio di 68,6 milioni di euro che porta il patrimonio netto a oltre 1,5 miliardi di euro.
Le vendite si attestano a quota 2,35 miliardi, sostanzialmente in linea con l'anno precedente.
L'utile del 2015 di 68,6 è composto da 42,7 milioni di euro della gestione ordinaria, da 38,5 milioni di euro della gestione straordinaria, a cui sottrarre 12,6 milioni di imposte.
Un risultato importante, che premia tanto le politiche sui prezzi a favore delle famiglie che quelle di valorizzazione dei fornitori locali, sempre più numerosi e visibili nell'offerta di Unicoop Firenze.
Di fronte a un quadro non esattamente roseo, la cooperativa ha rimarcato la sua missione e dato una spinta al risparmio delle famiglie toscane, segnando un divario dell'1,2% fra la propria inflazione interna (-0,4%) e l'aumento dell'inflazione nazionale rilevata dall'Istat per il 2015 (+0,8%). Senza politiche aggressive di ribasso a tutti i costi, ma con la scelta dei “prezzi bassi sempre”, Unicoop Firenze ha superato l'anno brillantemente, conquistando il primato della convenienza nelle città di Arezzo, Firenze, Pisa e Pistoia, secondo le classifiche del mensile Altroconsumo, l'associazione indipendente dei consumatori.
Fra le partite in uscita, una voce “in rosso” che pesa 2,4 milioni di Euro è quella destinata agli investimenti della cooperativa in attività educative per le scuole toscane, solidarietà locale, nazionale e internazionale e sostegno alle ricchezze artistiche e culturali del territorio toscano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.