Uniqlo celebra Andy Warhol affascinando il prezzo

Data:


Uniqlo celebra Andy Warhol affascinando il prezzo

Settembre 2013. Recentemente l’insegna giapponese Uniqlo ha celebrato Andy Warhol. Le fotografie che RetailWatch vuole commentare si riferiscono al negozio sulla V° Avenue a New York, Usa.

Ricordiamo che questo negozio è il flagship, sviluppato su più livelli.

Andy Warhol è un artista conosciuto, ma non proprio da tutti, i giovanissimi che affollano l’insegna probabilmente devono ricorrere a Google o a Wikipedia per capire le origini e il valore dell’artista. L’apporto dell’insegna è valorizzarlo a tutti i livelli di età, facendone capire il ruolo culturale e artistico, ma anche sociale che ha avuto. A livello di merchandising era importante aumentare il valore degli oggetti in vendita rendendoli quasi unici. Ecco come Uniqlo ci è riuscita.

L’esposizione principale della celebrazione dell’artista è all’ingresso sull V° e sulla destra, entrando. È stato esposto il principale oggetto ripreso negli anni, la Tomato soup di Campbell.

Tutti i prodotti esposti hanno un segna posto che spiega il contesto e l’opera dell’artista, giustificando e affascinando il prezzo, che appare quasi un accessorio…

Nel reparto, ricchissimo delle T Shirt prosegue l’esposizione, più merceologica che non all’entrata. Le magliette sono state messe sotto teca retro illuminata e recano, sul vetro, la firma autografa dell’artista. Negli scomparti al di sotto lo stoccaggio, non massivo delle diverse referenze, per soggetto e per colore-taglia.

Le stesse magliette si possono poi ritrovare anche in altri reparti per soluzioni di complementarietà o di stile vestimentario.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.