Végé si associa al Grupo Ifa, spagnolo, entra in un polo di 23 mld di euro

Data:

Végé si associa al Grupo Ifa, spagnolo, entra in un polo di 23 mld di euro

Febbraio 2018. Gruppo VéGé, primo gruppo della GDO nato in Italia, entra a far parte del Comitato Acquisti Centralizzati Internazionali di Grupo IFA, leader nel settore della distribuzione di prodotti alimentari e di largo consumo in Spagna. L’accordo permetterà di ampliare la superficie commerciale di vendita a 5,6 milioni di metri quadri, distribuita sui quasi 9.500 punti di vendita in Spagna, Portogallo e Italia, con un fatturato complessivo di oltre 23 miliardi di euro.

Grupo IFA, leader per superficie nel mercato iberico con più di 4,3 milioni di metri quadri nei suoi 6.784 punti vendita in Spagna e Portogallo, è costituita da 34 membri e 137 aziende partner, con un fatturato consolidato lordo superiore ai 16 miliardi di euro. L’insieme dei suoi partner fornisce lavoro a più di 95.000 persone. Il progetto di internazionalizzazione di Grupo IFA ha portato a duplicare il proprio fatturato consolidato in soli tre anni. 

Grupo IFA e Gruppo VéGé collocano questo accordo, che sarà operativo nel mese di febbraio, all’interno del loro Piano Strategico 2020, basato sulla creazione di valore in primis per le proprie aziende associate e quindi per i propri fornitori. Entrambe le società condividono infatti una visione e un modello d’impresa basato sulla prossimità, sui prodotti freschi e su un vasto assortimento di prodotti di marca industriale.

“Siamo soddisfatti di questo accordo che ci permette di ampliare la nostra offerta rendendola internazionale –  spiega Nicola Mastromartino, Presidente di Gruppo VéGé – Il nostro Gruppo ha contribuito sin dalla sua nascita a far nascere il moderno sistema distributivo italiano, portando nelle case degli italiani la qualità e la varietà dei prodotti della nostra tradizione regionale e adesso il nostro obiettivo è portare le eccellenze del made in Italy in tutto il mondo”.

L’accordo con Gruppo VéGé permetterà a IFA di potenziare il proprio progetto di internazionalizzazione avviato nel 2016 con la partnership con Sonae MC, leader in Portogallo. Grazie alla gestione congiunta di questi tre mercati, oggi le società raggruppate nel Grupo IFA (IFA Retail, Sonae e Gruppo VéGé) aumenteranno la loro capacità di ottimizzare le proprie condizioni di acquisto, di migliorare la loro posizione competitiva e di assicurarsi un’offerta commerciale più vantaggiosa per il cliente finale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.