Ziliani-UniParma: la fidelizzazione è generosità

Data:


Ziliani-UniParma: la fidelizzazione è generosità

Novembre 2013. Lo scenario delle fidelizzazioni è complicato dai cambiamenti nei comportamenti di acquisto e di consumo, dalla diminuzione dello scontrino medio, dallo shifting down verso le private label, i primi prezzi e soprattutto verso il discount. La professoressa Cristina Ziliani, però, sottolinea: “Le buone pratiche di fidelizzazione aiutano a contrastare gli effetti della crisi, anzi: è una risposta adeguata”.

Alcune aziende stanno riscuotendo risultati positivi purchè –sottolinea Ziliani- ci sia generosità e congruenza di posizionamento.

“Abbiamo misurato che le aziende che stanno crescendo in termini di share of wallet, sono quelle che sono le più generose in termini di sconti riservati ai possessori di carta fidelity, con il più alto numero di prodotti e di brand coinvolti nelle diverse operazioni. Questo costa, ovviamente, ma i dati che emergono da queste operation permettono ai retailer di indirizzare questa generosità verso i segmenti più fedeli, premiandoli, appunto. La conoscenza del cliente fedele, delle sue preferenze, dei suoi desideri è la nuova frontiera della fidelizzazione”.

La fidelizzazione è ormai diventata matura. Il 90% delle famiglie acquirenti usa una carta di fedeltà. Diverse aziende catturano il 90% del fatturato attraverso l’uso della carta fidelity. Il futuro sarà la convergenza sulla carta di quattro industries:

. il mondo delle App,
. il mondo del gifting e dell’e-gifting,
. il mondo dei pagamenti,
. il mondo del couponing e dell’e-couponing.

La testimonianza è stata raccolta durante il convegno “Crescere con la fedeltà in tempo di crisi”, Osservatorio fedeltà, Università degli studi di Parma

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.