Archivi Mensili: Ottobre, 2015

Browse our exclusive articles!

M.E. Leclerc: vi spiego il profitto del conflitto

Michel Edouard Leclerc, presidente dei Centre Leclerc, è intervenuto a una tavola rotonda sui cambiamenti della distribuzione in Europa, alla quale hanno preso parte Marco Pedroni, presidente di Coop Italia e Frans Muller, di Delhaize group, tutti gruppi che aderiscono alla centrale europea Copernic...

Tezenis: proviamo a riordinare gli sconti

Il punto di vendita di Tezenis di via Torino, strada di forte passaggio pedonale che conduce a piazza Duomo, si presenta con una vetrina e due porta d'ingresso, altre vetrine su susseguono nell'adiacente via Valpetrosa. Lo store pur di dimensioni limitate rispetto agli altri punti di vendita è sempre molto frequentato dai giovani. La pavimentazione è di colore ambrato che richiama la tonalità più chiara delle...

Consumi: perché il peso variabile non convince?

Le ricerche di mercato devono affrontare i risultati del lungo periodo oltrechè quelle di breve. Basta dare un’occhiata ai numeri del Rapporto sui consumi 2015 di Coop Italia e redatto da Ancc-Coop, Nielsen e Ref Ricerche. Sul mercato delle vendite di generi alimentari e di largo e diffuso consumo intermediate dalla distribuzione moderna il primo semestre del 2015 interrompe la caduta di fatturato e quantità...

NoLogo unisce profitto a solidarietà

Dopo un anno di riflessioni, affinamenti e test, a ottobre è partit NoLogo, un’iniziativa (coordinata da Amerigo Casci) che vede il  consumatore come  parte attiva nel sostegno sociale, grazie alle aziende, industria e distribuzione  che coniugano profitto aziendale e solidarietà sociale. L’iniziativa è semplice ed efficace: ogni volta che il consumatore acquista un prodotto con sigillo  nologo, l’azienda  accantona...

Il discount al sud: Ard e Consorzio Sd

Il format discount conobbe la propria espansione negli anni novanta, a Verona, mosso dalla constatazione che l’azzeramento strategico dei costi pubblicitari unitamente alla distribuzione dei prodotti su un canale unico poteva consentire prezzi bassi ogni giorno e qualità complessivamente accettabile. Ciò si rivelava gradito ai consumatori, potenziali detentori di prodotti mediamente buoni verso cui...

Popular

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Subscribe

spot_imgspot_img