Archivi Mensili: Dicembre, 2015

Browse our exclusive articles!

L’ipermercato perde perché è omologato al super?

L’ipermercato muore per asfissia, da sé stesso. Consultando le ricerche comportamentali (Doxa, GFK, Censis, Nielsen, IRi) delle persone siamo arrivati a questa conclusione. Vi spieghiamo perché...

I direttori dei pdv contano poco. Ma sanno ascoltare

Il mese scorso RetailWatch ha lanciato on line il sondaggio sull’ascolto dei direttori punti di vendita. I risultati, raccolti durante tutto il mese di ottobre, sono espressi nella tabella qui sotto...

L’uso del mobile nel processo di acquisto: +prezzo

L’utilizzo dello smartphone nel processo d’acquisto, tanto per il consumatore globale quanto per quello italiano, riguarda in maniera preponderante la fase di pre-acquisto, con quasi il 50% dei consumatori che usa lo smartphone per fare comparazioni di prezzo o per ricercare il prodotto, lo spiega la ricerca Total retail 2015 realizzata da PWC...

FiorFood-Coop: il concept dei particolari

Ritorniamo sull’apertura del FioFood di Torino, nuovo concept lanciato da NovaCoop. Retail is detail, è la summa per analizzare il retail ed è anche la summa di RetailWatch. Vediamo nel dettaglio il concept...

Ecco come il cliente vuole il negozio nell’era on line

I consumatori, sia italiani sia globali, sono sempre più interessati ad un’esperienza in punto vendita arricchita di innovazioni tecnologiche e digitali. Lo spiega un recente studio di PWC, Total retail 2015. Le aree di maggior interesse sono la possibilità di controllare la disponibilità di prodotto (38% per il campione globale), la presenza di casse self-service e la possibilità di ricevere offerte personalizzate...

Popular

Famila lascia, Conad prende: Il caso Decumano

All'interno del centro commerciale Decumano di Vitulazio (CE), dove prima operava Famila (Megamark) di recente ha aperto un Conad Superstore, accompagnato da un partner del settore no food. Alcune scelte di Conad, però, possono tradursi in un risultato commercialmente negativo.

Dubai Chocolate: analisi del trend

La Dubai Chocolate è diventata un fenomeno globale che ha rivoluzionato il mondo della pasticceria, combinando sapori mediorientali con una strategia di marketing virale. In questo articolo esploreremo le origini di tale prodotto, i suoi ingredienti distintivi, l'impatto sui mercati internazionali e, nello specifico, su quello italiano.

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Subscribe

spot_imgspot_img