Archivi Mensili: Dicembre, 2015

Browse our exclusive articles!

Riprendono piano i consumi: fine della sobrietà?

I consumi, come il reddito sono ripartiti nel 2015, ma chi si aspettava un ripensamento degli stili di sobrietà dei consumi vs il consumismo, con il ritorno di quest’ultimo, deve ricredersi, lo spiega il Rapporto sui consumi 2015 di Coop, redatto da Ancc-Coop Italia con Nielsen e Ref Ricerche. Le vendite di generi alimentari nei punti vendita della distribuzione moderna costituiscono un...

NPD: cresce ancora l’out-of-home

Uno dei grandi trend degli anni novanta e dei primi anni duemila è rappresentato dalla crescita dei pasti fuori casa all’interno della struttura dei consumi delle famiglie italiane. La tendenza deriva in parte dall’effetto dell’aumento del reddito pro capite delle famiglie e in parte dalla femminilizzazione del nostro mercato del lavoro, che ha guidato il cambiamento delle abitudini, fra cui la minore frequenza...

BerryBros, Londra: visual, informazioni, experience

Berry Bros è un wine&spirit merchant in Saint James street a Londra, è uno dei più quotati e storici professionisti della capitale britannica. RetailWatch crede sia un buon caso per discutere di specializzazione, visual, informazioni e scale prezzi...

Conad Le Querce/ RE: ciclo di vita alternato?

Conad Le Querce è stato per circa 15 anni il punto di vendita con il fatturato al metro quadrato più alto dell’Emilia e non solo...

Etichette elettroniche-NFC: il caso Intermarchè

E alla fine, piano piano, le nuove etichette elettroniche con NFC stanno entrando nei punti di vendita. Sono operativa in Esselunga, Coop, Pam e altre insegne ancora. Con l’NFC sarà possibile grazie ad una apposita APP fare la spesa con lo smart phone, senza più necessità di atri dispositivi. Nell’attesa abbiamo provato a fare il punto della situazione sulle etichette elettroniche con Alessio Gruffè...

Popular

Dubai Chocolate: analisi del trend

La Dubai Chocolate è diventata un fenomeno globale che ha rivoluzionato il mondo della pasticceria, combinando sapori mediorientali con una strategia di marketing virale. In questo articolo esploreremo le origini di tale prodotto, i suoi ingredienti distintivi, l'impatto sui mercati internazionali e, nello specifico, su quello italiano.

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Subscribe

spot_imgspot_img