Archivi Mensili: Settembre, 2018

Browse our exclusive articles!

I conti della GDO peggiorano, quelli dell’IDM migliorano

A DISPETTO del positivo andamento delle vendite della Gdo dello scorso anno, nel 2017 non migliorano i conti delle imprese distributive che, anzi, fanno registrare un ulteriore deterioramento...

Transizione e ActForFood di Carrefour: un impegno fino alla block chain

Stéphane Coum, Amministratore Delegato di Carrefour Italia, ha presentato i tre pilastri della strategia relativi alla “Transizione Alimentare”: concretizzare la consapevolezza verso un consumo sostenibile e responsabile, favorire la democratizzazione del biologico e valorizzare la filiera in un’ottica di maggiore sicurezza e trasparenza...

Santambrogio/ADM, Coum/Carrefour, Mori/UniCoopFirenze: le domeniche…

Continua sul web il tormentone sulle chiusure domenicali per le plurime sviste del Governo che non capendo l’importanza delle domeniche si arrocca per difendere l’indifendibile...

I rifiuti urbani in Italia e in Europa. Si può fare di più

Nel 2016 la quantità di rifiuti urbani raccolti si attesta a 496,7 kg per abitante, con aumento del 2,2% rispetto all’anno precedente dovuto in parte alla nuova metodologia di calcolo (che inserisce tra questi anche i rifiuti inerti prodotti da piccoli interventi nelle abitazioni, prima considerati...

Le quattro fasi del Panel Group di Fruttagel

Recentemente abbiamo chiesto a Fruttagel di spiegare ai lettori di RetailWatch come lavora il panel group di Fruttagel nell’analisi dei prodotti. Eccome si articola...

Popular

Dubai Chocolate: analisi del trend

La Dubai Chocolate è diventata un fenomeno globale che ha rivoluzionato il mondo della pasticceria, combinando sapori mediorientali con una strategia di marketing virale. In questo articolo esploreremo le origini di tale prodotto, i suoi ingredienti distintivi, l'impatto sui mercati internazionali e, nello specifico, su quello italiano.

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Subscribe

spot_imgspot_img