Vyta: e se provassimo a fare un menu?

Data:

Vyta: e se provassimo a fare un menu?

Pensato per uno spuntino sano e naturale prima della partenza, VyTA è uno dei punti di ristorazione della Stazione Centrale di Milano. Il brand rappresenta una catena italiana di boulangerie, diffusa nelle stazioni di quattro città italiane.

Visita effettuata sabato 29 giugno, ore 18.40 – Stazione Centrale, Milano

Vetrina: la vetrina del punto di ristoro è preceduta da una ventina di coperti distribuiti su tavoli bassi e sedie confortevoli. I pannelli di vetro lasciano vedere liberamente l’arredo interno del locale. L’insegna è scura e non ben identificabile negli ampi spazi della stazione.
Voto 3

Layout: il layout è semplice. Dopo l’ingresso sono disposti sgabelli e tavoli alti per un’altra decina di coperti. Il banco in fondo al locale mostra in modo efficace l’offerta, è di colore scuro e illuminato con faretti e lampade a sospensione di design; sull’estrema destra ospita la cassa. Sulla parete scorre in uno schermo TV il video aziendale, che trasmette i valori della natura e della lavorazione nel suo rispetto per ottenere prodotti genuini e gustosi. Il pavimento è costituito da piastrelle di marmo chiaro.
Voto 4

Atmosfera: entrando nel locale non si avvertono profumi caratterizzanti e la musica lounge diffusa rende l’ambiente accogliente e rilassante.
Voto 3

Ergonomia:
il locale si sviluppa in orizzontale e il banco è facilmente accessibile.
Voto 3

Competenza personale: dietro la cassa e il bancone c’è un unico inserviente che si mostra cortese ma freddo.
Voto 3

Offerta: i prodotti non sono segnalati da alcun menù affisso alle pareti e i prezzi, scritti su cartoncini neri, non sono chiari. Al momento della rilevazione l’offerta è limitata a poche ricette salate – come panini e focacce farcite -, dolci – come brioche e macarons – e macedonie di frutta; buona parte del banco è vuota. Sono inclusi caffetteria, succhi di frutta confezionati, spremute e una selezione di vini della cantina Santa Margherita (un’unica bottiglia è esposta sul banco).
Voto 2

L’azienda promuove sul sito web la VyTA card per usufruire di promozioni e sconti nei punti vendita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.