In Grecia prodotti scaduti, in Francia Made in e…

Data:


In Grecia prodotti scaduti, in Francia Made in e…

Agosto 2013. In Europa in sistema IDM-GD si sta divaricando rispetto al passato con comportamenti molto distanti fra loro.
Iniziamo il 2013 con due casi eclatanti che, pensiamo noi di RetailWatch potranno interessare la nostra business community.

In Francia
Per valorizzare la produzione locale e rafforzare i controlli di qualità sui prodotti la Corte dei Conti francese sta spingendo per la creazione del brand “Qualità Francia”. La creazione del brand si ispira a quanto successo sia in Giappone sia in Germania.
L’operazione nasce per recuperare il terreno perso negli scorsi anni e integrare la dimensione qualità nella definizione e nella promozione della marca Francia. La nuova marca si articolerà con il “Made in France” e “Origine France Garantie”.
Non sarebbe ora che anche in Italia ci occupassimo, sia per i prodotti industriali, quelli artigianali, quelli delle private label, di fare qualcosa del genere?

In Grecia
I giornali greci si sono scatenati su questa notizia che ribalta completamente il concetto di qualità garantita, di ciclo di vita dei prodotti e di funzione d’uso. Ecco una sintesi dei titoli: Grecia, la crisi arriva nei supermercati: cibo a metà prezzo ma già scaduto. Dal primo settembre saranno presenti sui banconi prodotti che avranno già superato la data di scadenza. Messi in uno scaffale separato avranno impressa la scritta "cibo di passata conservazione".

È una notizia opposta a quella francese. E cercare una via di mezzo? Certo la scelta greca è impercorribile anche se una parte consistente della popolazione soffre nell’acquisto di alimentari e ha già superato il concetto di discount, come ben dimostra la meccanica eseguita.
Optiamo per la creazione di un importante “Origine Italia garantita”.

 

1 commento

  1. "Origine Italia garantita", mi sembra un'ottima proposta, il consumatore si sente più rassicurato quando il prodotto è made in Italy.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.