Rana apre al Chelsea Market-NY con 4 formati

Data:


Rana apre al Chelsea Market-NY con 4 formati

Maggio 2013. ‘Giovanni Rana- pastificio & cucina’, ha inaugurato al Chelsea Market di New York, nel Meatpacking District il suo primo impianto in Usa.
. La location. Il Chelsea Market è uno strano centro commercial per lo più dedicato al food, diverse le rappresentanze italiane. Il Meatpacking district è una delle location più ambite per il retail della grande mela. (5)
. Il format scelto. Le tendenze del retail negli Usa privilegiano l’autenticità, la naturalità e la produzione diretta, sotto gli occhi del cliente. Rana li asseconda tutti e tre ma in un modo particolare: ristorante, take away, store e bar sotto un unico tetto. In pratica sono quattro concept in uno solo e non deve essere stato facile pianificarli e sintetizzarli in un pastificio con cucina. (5)
Si distanzia nettamente dai corner italiani e svizzeri già visti. Qui non siamo in un corner da galleria ma in un locale vero e proprio con entrata e uscita. Probabilmente da questo locale può nascere una catena di franchising.

. L’offerta. Lo chef Francesco Berardinelli dirige la cucina e produce 50 tipi di pasta fresca per circa 250 kg al giorno, in parte consumata nel ristorante, in parte per il take away. I posti a sedere sono 140, tavoli e sedie tutti diversi fra loro provenienti da fondi e magazzini o addirittura già usati, in linea con le tendenze dell’horeca popolare. Pareti di mattoni al vivo già presenti. Lo store non è grandissimo ma c’è addirittura un’estensione nel non food (probabilmente da ripensare). Sopra il banco del bar è appeso uno Stornello della Moto Guzzi. Alla mia domanda al cameriere la risposta è stata: “Era quello con cui Giovanni Rana faceva le prime consegne a Verona”. Fa parte dell’arredo e di quell concetto di autenticità e di story telling che ormai sono diventati il viatico del retail a stelle e strisce. La presentazione del prodotto, essendo pasta fresca, è protetta da teche di cristallo e impreziosisce ancora di più la varietà di pasta, contenuta in cassette di legno da pastificio, appunto. La produzione è tipicamente italiana e non media con il senso comune della pasta vista dagli americani: non sarà una passeggiata farla capire.
Alle pareti il brand Rana, ben visibile; foto di Giovanni Rana che impasta, una macchina per tirare la pasta e altri strumenti da pastificio. Su un lato, appese al soffitto, batterie di pentole di rame: molti fotografi tengono le pentole in primo piano, cosicchè il locale sembra ingombro di pentole aeree ma è un’illusione ottica della fotografia. (5)
. Prezzi. Adeguati e molto newyorchesi, ma non proibitivi. (4)
. Bar. Pronto per i consumi del ristorante ma anche per gli aperitivi. (4)
. Toilette. In ordine al momento della visita, all’interno del ristorante, che gli altri locali del Chelsea Market non hanno. (5)

Punti di forza
Location, Realizzazione e ambiente, Cucina a vista, Take away

Punti di debolezza
Forse solo il primo piatto non è sufficiente, anche se la specializzazione non consente voli pindalici.

La sostenibilità di Pastificio con cucina Rana, Chelsea Market
Impatto ambientale    3
Solidarietà    4
Legami con il territorio   1
Naturalità    5
Organic-bio    5
Artigianalità            5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.