Kiko: le commesse sono un po’ sbrigative

Data:

Kiko: le commesse sono un po’ sbrigative

Gennaio 2012.  Kiko – c.so Buenos Aires, 3 -Milano visita effettuata il 7 dicembre ore: 18,00

Layout: Il punto vendita di Kiko in corso Buenos Aires si affaccia sul corso, è dotato di un’ampia vetrina e una porta a due ante che rimane aperta su tutti e due i lati, per agevolare l’entrata ai clienti.
La pavimentazione si presenta di colore scuro per poi orientarsi all’interno, su colori decisamente chiari e caldi. L’illuminazione è personalizzata con lampade e orientata sulle apposite vetrine.

Lo store è di medie dimensioni e sul lato sinistro è posizionata la cassa. Kiko è un brand italiano monomarca e offre una linea completa di make up e trattamenti viso e corpo. La bellezza ad un basso costo è la mission di Kiko, ed in effetti  i prezzi sono concorrenzialive i prodotti buoni.

In un angolo del punto vendita troviamo uno sgabello con uno specchio, dove il personale effettuavuna dimostrazione pratica di make up, facendo provare ai clienti i prodotti in vendita e consigliando loro il metodo più appropriato all’uso.
Voto: 4

Ergonomia: Gli spazi seppur limitati, tra uno scaffale e l’altro, offrono un percorso agibile.
Voto: 4

Vetrine: Il colore chiaro e neutro degli scaffali, mette in risalto le mille cromie dei prodotti, dagli smalti con tutta la gamma dei colori, dal colore ocra al verde petrolio, alle matite per gli occhi, gli ombretti ed accessori vari, sono posti in un rigoroso ordine; all’inizio di ogni scaffale, Ë collocato il tester per ogni prodotto.
Ho provato l’ombretto  che volevo acquistare, in vendita promozionale a 3 euro, ma il prodotto testato sulla mano ha avuto scarso successo, forse la scelta è caduta su di un ombretto a bassa pigmentazione; “D’altro canto per quello che costa…”, è stato il commento di una giovane cliente che ha condiviso con me l’esperienza.
Voto: 3

Personale: Due addette presidiano lo store, di cui una rimane alla cassa.
Personale giovane e sbrigativo.
Voto: 3


 
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.