L’enoteca di Harrods vive su due equilibri

Data:

L’enoteca di Harrods vive su due equilibri

Maggio 2012. Harrods di Londra ha recentemente rifatto il reparto dei vini, innestando la parte più nuova su quella già esistente.

– Layout. Il cliente deve seguire un percorso obbligato perché scendendo dalle scale mobili al livello -1 si trova davanti il nuovo, grande box di cristallo con l’alto di gamma e le bottiglie speciali. Sul retro la parte antica della cave mentre sulla sinistra un altro innesto di cantina nuova però sul perimetro. Sono tre zone quasi distinte e divise per fasce prezzi e per provenienza del prodotto.

– Offerta: è davvero invidiabile e il prodotto è per tutte le esigenze e le necessità, nonché prezzi.

– Informazione: per RetailWatch ce n’è poca, è vero che gran parte dell’utenza è informata, ma suvvia, di fronte a certi chateaux qualche parola andrebbe spesa e bisognerebbe avere qualche segnalazione, oltre chè del paese di provenienza, delle caratteristiche almeno dei cabernet cileni, diversi da quelli europei. Ma evidentemente quella che c’è c’est suffi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.