Merzenich: la patria dei Bretzel

Data:

Merzenich: la patria dei Bretzel

Gennaio 2012 – I Merzenich sono delle vere e proprie “Case del bretzel”, il famoso pane austriaco/tedesco facile da trovare anche in Alto Adige.

È presente anche il pane tradizionale, bianco, scuro arricchito di ogni seme, dolce o salato ma quello che si nota subito è l’assortimento di bretzel: ne ho contate almeno 22 tipologie.
Un punto di forza di tutti gli stores Merzenich è la possibilità di prendere il pane da asporto, senza entrare nel negozio ed è facile trovare code di dozzine di persone che aspettano il proprio bretzel preferito.

All’interno è presente anche un corner per il caffè, un angolo dedicato ai bretzel dolci (alla mela, buonissimi!) e tanti tavolini con sgabelli per una pausa veloce.

Cos’è il Bretzel:
viene detto anche laugenbrezel, pretzel, pretzl, breze o brezn, e a Monaco di Baviera accompagna tradizionalmente il Weißwurst insieme alla senape.
Gli ingredienti del brezel sono farina di grano tenero, malto, lievito di birra e acqua, oltre al bicarbonato di sodio. In alcune regioni viene aggiunto anche lo strutto o utilizzata farina integrale, di farro o di altri cereali. Sulla glassatura di uovo sbattuto viene spolverato del sale grosso oppure dei semi di sesamo.
I fornai esperti eseguono un movimento veloce per dare al brezel in meno di un secondo la sua forma caratteristica. Generalmente ci vogliono anni di esercizio per accorciare i tempi di questo movimento.

Punti di forza:
Posizione (in centro a Colonia in ognuna delle vie principali), sfrutta la grande cultura tedesca del pane, ottimo per il take away

Punti di debolezza:
Format troppo tedesco per essere esportato, poche possibilità di integrare altri prodotti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.