È Amazon il retailer più osservato dalla GDO italiana? Cosa succederà nel 2019?

Data:

Dicembre 2018. Nell’ultimo sondaggio abbiamo chiesto ai lettori di RetailWatch di rispondere a questo quesito:

Cosa succederà nel 2019

Questi sono stati i risultati.

Amazon

L’osservato numero 1 è Amazon, anche se attualmente ha poco a che fare con il food. Ha allacciato due rapporti di collaborazione (Unes in Lombardia, Pam per il Lazio) ma a parte questo e l’interesse mostrato per alcune categorie merceologiche e per le Piccole e medie imprese non ha fatto esperimenti simili a quelli degli Usa e UK con Amazon Fresh o addirittura l’acquisto di una catena come Whole Foods. Amazon è sulle pagine dei giornali un giorno si e quell’altro pure, è sempre citato nei convegni e nelle riunioni professionali, ma per il momento nel food ancora non ha preso decisioni allarmanti. Le prenderà? Certamente. In futuro.

I discount

La preoccupazione dei player tradizionali della GDO per il discount è palese. Il canale è cresciuto ancora, non più ai ritmi dei due decenni precedenti ma la crescita c’è. E non è solo quantitativa ma anche qualitativa. Con l’ingresso di Aldi, che ha raggiunto in un solo anno 45 negozi diretti, l’interesse per questo canale è più che raddoppiato. Da seguire l’evoluzione di Lidl sulla sostenibilità e i prodotti di nicchia, Md sui freschi, Eurospin su tutto, Penny su alcune inserzioni negli assortimenti (anche se il negozio appare ancora troppo povero). Ricordiamo che ormai i discount stanno entrano nelle città, dopo aver posizionato i negozi per anni nelle periferie o vicino alle strip commerciali.

Fusioni e vendite di catene e chiusure

L’interesse verso questi topics è evidente: le aziende o le reti di negozi o addirittura singoli ipermercati in vendita sono numerosi e qualcosa si sta già vedendo. Aumenteranno nel 2019? Si curamente.

Le centrali di acquisto

C’è movimento anche in questa direzione e alcuni passaggi si verificheranno anche nel 2019.

Per la cronaca del sondaggio il 5% ha risposto che nel 2019 non succederà nulla. Probabilmente c’è qualche burlone che vota o che vuole buttarla in caciara come succede in politica. Ma non importa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.