Il volantino non molla. Rappresenta il 50% degli investimenti promo-pubblicitari

Data:

Il volantino non molla. Rappresenta il 50% degli investimenti promo-pubblicitari
 
Luglio 2018. I volantini, ancor oggi, rappresentano quasi il 50% degli investimenti promo-pubblicitari della gdo italiana. Ah! Il tanto vituperato volantino, gioie e dolori del marketing. La percentuale e di conseguenza l’investimento in euro ne fanno un grande testimonial di branding e di politiche commerciali e di marketing.
 
Al secondo posto troviamo la comunicazione in store, che dovrebbe essere in aumento anche se in voci molto frammentate. Al web e alla televisione vanno identiche incidenze. A questo proposito, se via sembra bassa la % di internet, bisogna dire che in questa voce i costi sono molto meno impegnativi che nelle carta che possiede investimenti prima e dopo la stampa davvero considerevoli. Anche questa voce dovrebbe essere in aumento.

Buono il risultato della radio che, a fronte degli investimenti ricevuti, non dedica moltissimo nei contenuti, forse a causa della difficoltà di parlare di contenuti molto tecnici. I direttore marketing farebbero bene ad insistere sia sulla valorizzazione degli investimenti effettuati, sia dei contenuti a supporto, non dovrebbe essere difficilissimo…
In flessione la stampa, alla ricerca  di nuovi modi di comunicare e nuovi posizionamenti.
 
 
 
A valore gli investimenti promo-pubblicitari assommano a 450 mio di euro, senza i taglio prezzi, e incidono per lo 0,6% del fatturato del retail alimentare.
 
A valore il taglio prezzi promozionali vale qualcosa come 7 mld di euro e rappresenta il 9,5% dell’intero fatturato della gdo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.