Il fuori casa è sempre stato prima della GDO. Parola di L. Pellegrini

Data:


Il fuori casa è sempre stato prima della GDO. Parola di L. Pellegrini

Luglio 2018. Recentemente ci siamo occupati del fuori casa, dell’away from home. I dati sono quasi sempre diversi, a seconda delle fonti. Perché ritorniamo su questo grande comparto? Perché è il naturale competitor della GDO. D'altronde si mangia una volta sola, non è vero? O si va in pizzeria o si compra qualcosa al supermercato. Siamo nel campo dell’o-o, non dell’e-e. Il consumatore sceglie.
 
Luca Pellegrini, Presidente di Trade Lab e docente di marketing allo Iulm, ha presentato una ricerca molto interessante sul fuori casa e la sua tendenza a crescere nella quota di mercato, a scapito certamente della GDO.
 

 
Come si vede da questa chart il mercato totale vale 229,8 mld di euro, suddvisi in:
. il mercato domestico vale 153,4 mld,
. del quale: 69,3 mld transitano dalla GDO,
. 76,4 mld dal fuori casa
. e 84,1 mld da altri canali (qui la frammentazione si spreca).
 
La GDO ha una quota del 30,1), il fuori casa del 33,2%, gli altri canali 36,6%. Cioè: il fuori casa supera di oltre 3 punti percentuali la quota della GDO.
 
Nella seconda chart in realtà si vede che il fuori casa è da sempre maggiore delle vendite della GDO, anzi ha aumentato la sua quota di mercato. È diminuita l’incidenza dell’agglomerato altri canali.
 


 
La tendenza dal 2000 in avanti è molto più interessante perché, dice Pellegrini, la crescita del fuori casa è stata continua, al di là della recessione che ha segnato profondamente la nostra economia e la nostra società e per convenzione iniziata con la Lehman Brothers e la speculazione dei mutui.
 
Cari retailer: avete capito chi avete di fronte?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.