Nau! rinnova il concept e i processi di sostenibilità

Data:


Nau! rinnova il concept e i processi di sostenibilità
 
Maggio 2018. Fabrizio Brogi, Presidente di Nau! guarda al futuro della omnicanalità ricordando il passato e il percorso fatto dai suoi negozi e dal suo team e dal rapporto qualità-prezzo dei prodotti. È un’azienda snella, con negozi trasparenti e semplificati dove conta il prodotto e il piacere di indossarlo. Adesso che hanno aperto anche il mercato cinese Brogi accetta di farsi intervistare nel nuovo negozio di Cso Vercelli a Milano, dove il concept è stato rivisto.
 

 
Il concept Nau! ha ormai 13 anni ma il sentiero di sviluppo per soddisfare il cliente è rimasto identico:
. stile, design, colore,
. nuove collezioni quindicinali tutte in edizione limitata,
 
Il termine lowcost, sottolinea Brogi, coniato da consulenti internazionali non si addice a Nau!. Il rapporto prezzo-qualità è sempre eccezionale, ma non è il prezzo che spinge il cliente ad acquistare un prodotto Nau!. Lo stile, il design, la personalizzazione, un prodotto unico e non massificato, dice Brogi, sono i nostri elementi fondativi e distintivi.
 
Anche in futuro il prezzo sarà rivoluzionario.
 
Il nuovo concept di Milano
Demassificazione a cominciare dalle vetrine, ma anche nel layout, razionalizzazione del visual con i prodotti sul perimetro, visibilità alle categorie di prodotto quasi neutrali, investimenti nelle tecnologie optometriche e soprattutto assistenza da parte di un personale formato e professionale.
 

 
La semplicità espositiva e il colore, i tavoli di presentazione del prodotto attrezzati per i cambi di lenti immediato, permettono al cliente una scelta ponderata e precisa in poco tempo.
 
La comunicazione rarefatta e non insistente fornisce ulteriori informazioni sul  prodotto e la sostenibilità e il posizionamento dell’insegna, un impegno fatto non solo di parole ma anche di contenuti a cominciare dall’uso del cotone.
 
Il prodotto è al centro del negozio pur essendo esposto ai lati. La scelta non invasiva, grazie anche alle quinte delle foto sulle pareti permette di avere una visione totale sul perimetro senza ostacoli.
 
La toilette durante la visita era in ordine.
 
La sostenibilità di Nau!, Cso Vercelli, Milano
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    4
Distintività e rilevanza versus i competitor                        4
Rapporto experience-prezzo                                              4
Sostenibilità                                                                        4
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            4
Attenzione ai millenials                                                      4
Attenzione ai senior                                                            4
Creazione di una community                                              3
Trasparenza                                                                        4
 
Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.