È necessario creare valore, valori e soprattutto valori distintivi. Le promozioni non bastano più

Data:

Ottobre 2020. Questa slide di Bain Italia supera gli schemi ai quali siamo abituati.

  1. L’assunto principale è che il retailer e l’IDM devono creare valore. Va bene.
  2. Ma valore deve essere inteso al plurale. E bain ne elenca un buon numero.
  3. Alla base della piramide mette i valori funzionali: riduzione dei costi, qualità e varietà. Sono valori che ormai appartengono a tutto il sistema del retail.
  4. Negli elementi emozionali, il pallino verde (cioè a appartiene solo a un certo numero di aziende) indica che c’è molto da fare, nonostante la pressione promozionale sia elevata, le promozioni si assomigliano un po’ tutte, in una sorta di marmellata non scomponibile.
  5. Verso l’alto della piramide ecco gli elementi che riguardano lo stile di vita e dell’impatto sociale. Beh, in entrambi gli elementi c’è molto da fare: i consumatori sembra non riconoscere alle insegne il senso della costruzione di appartenenza. E questo dovrebbe far pensare, sia nella strategia sia nell’operatività, un po’ tutto il retail italiano, che, francamente, costruisce poco sul valore della società e sul promuovere stili di vita accettabili e in linea con quel che accade.

È una piramide che, come modello, è già stata utilizzata ad esempio da Barilla, sugli stili alimentari. Bisognerebbe farvi ricorso molto spesso e confrontare voce per voce con la propria strategia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.