Zibo: la passione per lo street food in sede fissa

Data:


Zibo: la passione per lo street food in sede fissa
 
Ottobre 2017. ZIBO cuochi itineranti nasce nel 2015 come Food Truck, portando in strada la cucina italiana di qualità: sfizi, sandwiches gourmet e ravioli fatti a mano. Nel settembre 2017 nasce il CAMPO BASE, lo spazio dove i cuochi itineranti lavorano la materia prima in un laboratorio a vista e offrono un servizio di pranzo, cena, aperitivo e take-away.
 
E adesso hanno aperto la prima osteria di street food in sede fissa in via Camminadella 21 a Milano, a due passi dal Liceo Manzoni e la trafficata via Torino.
 
Zibo è un luogo che trasuda passione per lo street food e per il cibo semplice, semplificato con passione. “Puntiamo su ricette della tradizione italiana e le rinnoviamo adattandole alle esigenze dello Street food”, dice lo chef Giulio Podestà. E ZiboCuochiItineranti, aggiunge a questa osteria il food truck su richiesta per esprimere al meglio in strada la passione per il mangiar bene (e relativamente poco costoso).
 
Le materie prime e il core
Alcuni esempi di materie prime utilizzate:
. Le carni. Provengono dall’azienda agricola La Fattoria, a pochi km da Milano. Limousine, polli ruspanti e “Suini Pesanti Padani” vivono in ampi spazi e mangiano solo vegetali prodotti dall’azienda.
. Il pane. Arriva da un piccolo forno in via San Vito, a pochi passi da noi. Utilizza solo farine macinate a pietra e lievito madre.
. I latticini. Sono prodotti a sud-ovest di milano dalla Cascina Guzzafame con il latte fresco prodotto dalle mucche nate e cresciute all’interno dell’azienda.
 
Uno dei core di Zibo: i Ravioli ”Illegali“. Spiega Giulio Podestà: “I nostri ravioli sono chiusi a mano e hanno la particolarità di rappresentare i primi della cucina italiana. L’impasto e il ripieno, studiati per ogni singolo piatto, rispettano gli ingredienti e le ricette della tradizione”.
E qui il concetto di semplicità (moltiplicata per più piatti è davvero notevole”.
 
Non mancate alla fine del pranzo o della cena di assaggiare “Tiramisù e portami via”. “Rimanendo fedele al concetto di “cibo di strada” con il quale è nato Zibo, è arrivata anche la nostra Food Bike. Piccola ed ecologica. Un triciclo che viaggia per le vie del centro di Milano per farvi assaggiare i nostri diversi Tiramisù fatti in casa con ingredienti di qualità e per la maggior parte a km 0” sottolinea Podestà. Insomma, modi servire diversi uniti da un brand, Zibo, che si farà strada.
 
L’onestà commerciale di Zibo è visibile anche nella piccola carta dei vini, dove oltre ad alcune etichette servono un buon vino sfuso.
 
Ma c’è di più: Zibo offre una finestra su strada per il take away. Una piccola, grande innovazione, per rimanere fedeli alle origini dello street food.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.