Cara GDO, dice il consumatore, la spesa non è poi tanto gratificante

Data:

Cara GDO, dice il consumatore, la spesa non è poi tanto gratificante

Giugno 2017. Per i Brand Fan e gli Esperti la spesa al supermercato è una gioia ed è gratificante, ma per gli altri tre target, Pragmatici, Cacciatori e Prudenti o è cosi così (gratificante) o lo è poco o per niente (gratificante). Nell’epoca di Amazon le risultanze della ricerca di GFK-Eurisko presentata a Marca 2017 per ADM dovrebbero essere un campanello di allarme per tutta la GDO: layout e display affollati e oppressi dai fuori gondola, comunicazione (molte volte contrastante) in ogni dove, corridoi stretti, affollamento alle casse, diverse volte poca pulizia nei carrelli e per terra dovrebbero essere presi in seria considerazione.
 

 
I target individuati si esprimono in modo deciso. Ovviamente ognuno la vede a modo suo, ed essendo il supermercato un luogo ecumenico, aperto a tutti, che deve servire tutti, è necessario cercare giocoforza un equilibrio, ma Brand Fan e Esperti a parte, servirebbe una messa a punto decisa del negozio per spostare la pancia delle risposte (“La spesa è gratificante? Così così") in almeno si, abbastanza. Amazon e i siti e-commerce sono sterilizzati, presentano i prodotti e i prezzi (a volte ci vuole tempo per individuare quello giusto) e sono pronti a nuove esigenze di acquisto, dove il tempo e la rapidità di consegna la giocano da padroni. L’ambientazione dei negozi è determinante per far respirare ordine e competenza. Come la pulizia delle toilette, dove ci sono. La comunicazione non gerarchizzata e soprattutto fruibile ha un costo con pochi risultati positivi.
 
Guardate alcuni atteggiamenti dei target di GFK-Eurisko: vi suggeriscono niente?
 
Pragmatici
“Vado dritto verso a quello che devo comprare e non perdo tempo, guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa”, 47% vs 43% della media
 
Esperti
“Leggo attentamente le etichette dei prodotti”, 44% vs 38% della media
 
Brand Fan
“I consumi sono necessari per una vita piena e appagante”, 39% vs 31%
 
Cacciatori
“Il prezzo è più importante della marca”, 49% vs 40% della media
 
Prudenti
“Quando faccio la spesa preferisco essere servito, piuttosto che servirmi da solo”, 25% vs 19%

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.