Celio-Milano: qualche scatolone di troppo ma funziona

Data:

Celio-Milano: qualche scatolone di troppo ma funziona

Layout: Il punto di vendita di Celio, abbigliamento per uomo in via Dante è situato in zona centrale molto frequentata dai turisti in quanto via di collegamento tra piazza Duomo e il Castello. Si presenta con due vetrine e la porta d'ingresso che rimane aperta. Lo store è di medie dimensioni, la pavimentazione è chiara, l'illuminazione è a faretti, l'arredamento è costituito da tavoli. La cassa comprende tre postazione ed è situata nella parte finale del punto di vendita; i camerini di prova sono tre, funzionali e comodi con porte in legno, qualche incuria nell'entrare per la presenza di scatoloni e articoli abbandonati sugli sgabelli.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi sono comodi e ampi.
Voto: 2
 
Vetrine: I capi di abbigliamento sono riposti sugli appendini, numerosi articoli sono accompagnati da un cartellino rosso per evidenziare la promozione, per due capi acquistati viene fatto il venti per cento di sconto, per tre capi il trenta e così via. Maglie e polo sono esposti sui vari tavoli in ordine con il cartellino del prezzo in evidenza, l'acquisto di due polo comporta una spesa di 30€, il tessuto è in cotone i colori ben assortiti ed è resistente ai lavaggi, così mi conferma la commessa che indossa il capo. La scelta delle camicie disposte sia sugli appendini che sui tavoli è notevole, a manica corta e lunga, a tinta unita e a stampa per il tempo libero. Magliette e t-shirt basic sono ben disposte lungo le pareti sempre con sconti e promozioni. Interessante la collezione dei pantaloni short, con tasche laterali o semplici, colori e modelli che si prestano ai diversi momenti della giornata.
Buono il rapporto qualità/prezzo.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è femminile, giovane, positivo, preparato e informale; è riconoscibile per le magliette sportive che indossano.
Voto: 2
 
Celio – via Dante, 14 Milano Visita effettuata il: 29 giugno ore: 17,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.