Dice l’IRi che le vendite in primavera sono state copiose

Data:


Dice l’IRi che le vendite in primavera sono state copiose

Maggio 2017. IRI, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper, ha analizzato l’andamento dei mercati dei beni di largo consumo durante i primi quattro mesi del 2017, evidenziando come l’andamento delle vendite a valore raggiunge 2,7% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.
Grazie al bimestre di Marzo-Aprile il Largo Consumo segna il ritorno delle vendite ai tassi di crescita “dimenticati” di 5 anni fa. Complice una Pasqua (caduta quest’anno in Aprile) particolarmente brillante i ricavi crescono del 2,9%, con gli acquisti a volume di oltre il 2% nel bimestre marzo-aprile. Sicuramente anche fattori climatici favorevoli e una ripresa dell’inflazione in alcune categorie hanno influito positivamente sull’andamento del comparto.
 
VENDITE DI PRODOTTI CONFEZIONATI DI LARGO CONSUMO.
Var. % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
 

 
Questa performance consolida i segnali di ripresa della domanda emersi nell’ultimo trimestre del 2016 e proseguiti all’inizio di quest’anno portando il montante delle vendite a valore nel primo quadrimestre al +2,7%; un’eredità che alimenta maggiore ottimismo per il bilancio finale dell’anno in corso.
Alimentari e Bevande sono le voci trainanti con uno spunto dei ricavi nel bimestre Marzo-Aprile rispettivamente del +3,5% e +4,1%.
Il balzo primaverile delle vendite è stato accompagnato da una maggiore efficacia delle attività Hi-Lo che nell’ultimo bimestre migliora del +11% rispetto alla controcifra del 2016. Ciò si traduce in +6% di vendite incrementali (le vendite “generate” dalle promozioni) nonostante la pressione si sia ridotta di 1 punto percentuale rispetto al marzo/aprile del 2016. Un primo segnale d’inversione di tendenza o un caso isolato? Questo fattore andrà valutato nel corso dei prossimi mesi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.