Come deve essere il supermercato secondo GFK-Eurisko

Data:

Come deve essere il supermercato secondo GFK-Eurisko

Marzo 2017. Ecco come il consumatore immagina il supermercato ideale. Il concept prefigurato è estrapolato dagli abstract di una ricerca di GFK-Eurisko presentata a Marca 2017 per ADM.
 
“Il mio supermercato è un po’ il mio mercato, un luogo dove passare ogni giorno qualche momento piacevole per curiosare in cerca di offerte e di prodotti nuovi, di scoperte inaspettate, anche divertenti…”
 
“… perché la spesa che mi piace fare è quella che mi distrae, mi fa impiegare bene il mio tempo e mi fa comprare qualcosa in più senza esagerare… mi fa muovere liberamente, in un ambiente noto ma sempre nuovo grazie alla presenza di nuove proposte, in cui l’esposizione dei prodotti favorisce il loro raccontarsi alle persone“
 
“… la spesa di domani è una spesa che parla di benessere della persona: devo sentire che il PdV si è preoccupato di accogliermi, parlarmi e offrirmi soluzioni, ma anche raccontarmi la qualità, farmela sperimentare, invitarmi a conoscere meglio alcune cose, darmi stimoli perché io possa crescere…”
 
Abbiamo estrapolato alcune parole chiave:
Un mercato, Curiosare, Mi distraggo, Impiego bene il tempo, Non esagera, Libertà di movimento, Esposizione, Benessere, Mi accoglie, Mi parla, Mi fa conoscere, Mi fa crescere.
Sono espressioni ponderate che vogliono risposte strategiche e operative importanti.
 
Possiamo dire liberamente? Non vediamo grandi assaggi (se non a pagamento, nel senso che viene usata l’arma della promozione per far acquistare e provare) nei supermercati. Eppure non dovrebbe essere difficile farlo, non è vero?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.