“Una spesa di qualità” al Festival della Scienza

Data:

“Una spesa di qualità” al Festival della Scienza
 
Novembre 2016. "Per gli 11 giorni del Festival della Scienza di Genova la nostra azienda ha studiato un applicativo fatto su misura per il laboratorio ‘Una spesa di qualità’. Interessante leggere già i primi dati che ci sono pervenuti " racconta Franco Carpani, Ceo di Forward.

Forward dal 1989 fornisce servizi di marketing e studi organizzativi per la Grande e Piccola Distribuzione Organizzata, ma è la prima volta in 27 anni di lavoro costante, che ha l'occasione di partecipare a un evento unico nel suo genere.
 
Questione di cultura
In cosa consiste il laboratorio dal titolo "Una spesa di qualità": simulando una vera e propria spesa in un negozio di alimentari, proveremo a diventare clienti consapevoli, analizzando le nostre scelte; imparando, per esempio, a leggere l'etichetta e a realizzare segni (loghi, spot, cartelli, ecc.) in grado di promuovere efficacemente i prodotti.

Alla fine tutti i prodotti prelevati dallo scaffale e poi letti, arrivati una volta alla cassa a fine spesa verranno raggruppati in un'unica banca dati e studiati dall'Università di Genova. L'applicativo messo a disposizione da Forward permetterà di analizzare i profili di tipologie dei consumatori (studenti, famiglie, single, ecc) e la loro spesa effettuata in relazione a più parametri: costo, tabella degli ingredienti, valori nutrizionali, allergeni. Ricordiamo che alcune voci che compongono l'etichetta sono state volutamente falsate al fine di valutare anche la propensione a leggere con attenzione o meno l'informazione.

“Essere sponsor di iniziative simili dà l’opportunità di toccare con mano la realtà e le esigenze dei consumatori, conoscere più da vicino cosa in verità guardano durante l’acquisto e comprendere se molte leve del marketing legate alla grande distribuzione sono ancora efficaci” conclude Franco Carpani.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.